Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mobilità sostenibile

Tribano inaugura la nuova pista ciclabile con un tour in trenino: un passo verso la mobilità sostenibile

Il sindaco Cavazzana invita la cittadinanza all'inaugurazione della pista ciclabile e dei ponti rigenerati il 3 novembre

A Tribano, il 3 novembre, si terrà un evento che promette di unire la comunità locale sotto il segno dell'innovazione e della sostenibilità. Il sindaco Massimo Cavazzana ha annunciato con entusiasmo l'inaugurazione della nuova pista ciclabile che collega Tribano a Vanzo, insieme al rinnovamento di tre ponti cruciali per la viabilità del territorio. L'invito è esteso a tutta la cittadinanza, che potrà partecipare a un tour in trenino, affettuosamente chiamato "Il Puffetto", per scoprire le nuove infrastrutture.

Il ritrovo è fissato per le ore 11:00 in Piazza Martiri della Libertà, di fronte al centro parrocchiale. Da qui, i partecipanti partiranno per un viaggio che non è solo fisico, ma anche simbolico: un ponte tra il passato e il futuro di Tribano. Il percorso toccherà il nuovo ponte di via Bragadine e i ponti rigenerati di via Pocasso e via Talpe, per poi culminare nella presentazione della pista ciclabile. Un'opera che non solo migliora la mobilità locale, ma si inserisce in un più ampio progetto di mobilità sostenibile, parte del programma "Piccoli Borghi".

Il costo complessivo delle opere ammonta a 2.000.000 di euro, con un significativo contributo del Ministero dell'Interno, che ha finanziato 700.000 euro per i ponti. La Regione Veneto e la Provincia di Padova hanno invece sostenuto la realizzazione della pista ciclabile con circa 810.000 euro. Questi investimenti non sono solo numeri, ma rappresentano un impegno concreto verso un futuro più sostenibile e accessibile. Gli obiettivi sono chiari: rigenerare le infrastrutture esistenti, migliorare la vivibilità urbana, garantire la sicurezza della viabilità ciclabile e ridurre l'inquinamento acustico e atmosferico.

Al termine del tour, la comunità si riunirà nuovamente in piazza per ascoltare gli interventi del sindaco, degli assessori e delle autorità presenti. Sarà un momento di condivisione e celebrazione, accompagnato da un brindisi e un rinfresco, per festeggiare il raggiungimento di un traguardo importante per Tribano. 

La nuova pista ciclabile non è solo un'opera locale, ma si inserisce in un contesto più ampio, collegandosi ai percorsi cicloturistici europei come "Dai Colli all'Adige" e la "Via Romea Germanica". 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione