Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Riconoscimento Comunità Europea

Trebaseleghe, Zero Branco e Martellago riconosciuti dalla Comunità Europea province dello sport 2026

Un riconoscimento che sarà ritirato il mese prossimo a Roma e nel 2025 a Bruxelles che premia , benessere psicofisico, sostenibilità ambientale, educazione, disciplina, costanza e gioco di squadra

Comunità Europea

Comunità Europea

Tre Enti riuniti sotto la denominazione di comunità per la loro posizione centrale tra le province di Treviso, Padova e Venezia che avevano presentato la candidatura lo scorso aprile con un ricco dossier, che identifica lo stato dell’arte dello sport nei rispettivi territori e identifica gli obiettivi per il futuro.

Accomunati da una radicata vocazione sportiva e da valori condivisi, i comuni di Trebaseleghe con ruolo di capofila, Martellago e Zero Branco hanno inteso creare una comunità sempre più coinvolta, attiva e attenta a tematiche quali salute, benessere psicofisico, sostenibilità ambientale, educazione, disciplina, costanza e gioco di squadra.

Tutti elementi che caratterizzano lo sport attraverso la sua pratica, sia in forma agonistica che amatoriale, riesce a trasmettere.

Con oltre 45.500 cittadini residenti, più di 64 associazioni sportive attive e 50 strutture sportive pubbliche fra palazzetti dello sport, palestre, campi da gioco ed aree polivalenti, la comunità delle tre province punta a consolidare i numerosi eventi e le attività che già si realizzano nei rispettivi territori, anche tramite associazioni e scuole.

"La decisione di fare rete tra comuni è stata vincente per raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi -  dichiara il vicesindaco e assessore allo Sport di Trebaseleghe Francesca Pizziolo - ci abbiamo creduto fin dall’inizio lavorando sodo per stilare un dossier convincente ed elencare tutte le nostre strutture e le nostre associazioni che rendono ricco il nostro territorio. Un ringraziamento particolare per questo riconoscimento va proprio alle associazioni, perché è grazie a loro se i nostri bambini, ragazzi, adulti fanno sport, stanno insieme, fanno squadra e imparano le regole del vivere in comunità. Entro novembre, andremo a ritirare il premio a Roma e il prossimo anno a dicembre a Bruxelles. Da questo nasce la collaborazione  con i comuni di Zero Branco e Martellago che speriamo non si fermi a questo progetto".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione