Scopri tutti gli eventi
Genocidio Palestina
04.11.2024 - 12:38
Le immagini della protesta
Lunedì 4 novembre, in concomitanza con la giornata di mobilitazione nazionale "Stop Genocide Day", gli studenti dei Collettivi Autorganizzati Universitari (CAU) di Padova fanno appello a colleghi e professori affinché interrompano le lezioni per discutere della situazione in Palestina.
Il coordinamento nazionale dei CAU, che comprende studenti di Padova, Napoli e Torino, espone striscioni nelle università con il messaggio: "Dall'università al governo: boycott Israel!"
A Padova, gli studenti presenti con lo striscione dichiarano:
"Non possiamo più ignorare la realtà. Finora Israele ha causato la morte di oltre 43.000 palestinesi, tra cui 16.000 bambini, e continua a bombardare i Paesi limitrofi. Questo è reso possibile dal sostegno incondizionato di governi occidentali, come quello di Giorgia Meloni, e dalle collaborazioni tra le nostre università e gli atenei israeliani che partecipano a questo genocidio e al regime di occupazione e apartheid che da decenni opprime il popolo palestinese. L'unico modo per fermare queste atrocità è isolare Israele a livello internazionale, a partire dai legami tra le università italiane, inclusa quella di Padova, e le istituzioni israeliane, che non solo non condannano queste violenze, ma spesso le alimentano, reprimendo anche il dissenso dei propri studenti, in particolare quelli palestinesi. Chiediamo quindi la cessazione dell'invio di armi a Israele e il boicottaggio accademico delle università israeliane."
Inoltre, gli studenti del CAU Padova invitano tutti a partecipare all'occupazione della sede di Scienze Politiche per le attività dedicate alla Palestina, organizzate in occasione dello Stop Genocide Day. Con un megafono, annunciano anche l'assemblea nazionale del 9 novembre e la manifestazione contro il genocidio e il governo Meloni, in programma a Roma il 30 novembre.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516