Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Tradizione e impegno

Celebrazioni a Verona per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Una giornata di onore e memoria per la città scaligera, con la partecipazione delle autorità e delle forze armate

Oggi, la città di Verona ha reso omaggio alla Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, in una cerimonia che si è svolta questa mattina in piazza Bra, presso il monumento dedicato a Vittorio Emanuele II. L’evento ha visto la presenza di numerose autorità locali, tra cui il sindaco Damiano Tommasi, il Prefetto di Verona Demetrio Martino, il Comandante delle Forze Operative Terrestri di Supporto dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Massimo Scala, e il Questore di Verona Rosaria Amato.

La celebrazione è stata arricchita dalla partecipazione di un picchetto Interforze, composto da rappresentanti di tutte le Forze Armate, Corpi Armati dello Stato e il Corpo Infermiere Volontarie della Croce Rossa, insieme a diversi rappresentanti di istituzioni e associazioni locali.

La cerimonia ha avuto inizio con l’emozionante Alzabandiera, seguito dal “Canto degli Italiani”, eseguito dalla Banda dell’Artiglieria Controaerei. La Banda aveva già dato il via alle celebrazioni il giorno precedente con un concerto presso il Circolo Unificato dell’Esercito, situato nel suggestivo Castelvecchio.

Tra i momenti più significativi, si è svolta la Resa degli Onori al Gonfalone della città e la deposizione di una corona al Monumento “A tutti i Caduti di tutte le guerre”. La cerimonia ha visto anche la lettura del messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e la Motivazione della Medaglia d’Oro al Valor Militare al Milite Ignoto, letta dal presidente di Assoarma Verona, Roberto Pellegrini.

In un gesto simbolico, la Bandiera nazionale è stata consegnata a rappresentanti di alcuni Istituti scolastici veronesi, tra cui il Samicheli e il Cangrande della Scala. L’evento ha anche offerto l’opportunità di visitare una mostra statica di mezzi e materiali delle Forze Armate, allestita in piazza Bra, e una mostra di modellismo e uniformi storiche al Circolo Unificato di Castelvecchio, curata da associazioni locali.

Le celebrazioni si concluderanno alle 17.30 con la cerimonia dell’Ammainabandiera, in un finale che riunirà la comunità in un momento di riflessione e rispetto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione