Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Arte e cultura

Visite guidate al Museo e Palazzo Miniscalchi: un tuffo nella storia di Verona

Scopri le meraviglie del Palazzo Miniscalchi a Verona con visite guidate il 10 e 24 novembre

Visite Guidate al Museo e Palazzo Miniscalchi: Un Tuffo nella Storia di Verona

Il Museo di Palazzo Miniscalchi di Verona è stato la dimora delle nobili famiglie Miniscalchi e Erizzo per ben cinque secoli. Oggi, grazie al lascito del conte Mario e della moglie Anna Manca dei marchesi di Villahermosa e Santa Croce, il palazzo è diventato un museo aperto al pubblico, dove la storia prende vita attraverso le sue affascinanti collezioni.

Il Palazzo Miniscalchi non è solo un edificio storico, ma un vero e proprio scrigno di tesori. Le sue sale ospitano una collezione eclettica che spazia dai dipinti alle raccolte archeologiche, dagli arredi del Settecento veneziano agli avori e porcellane. Ogni oggetto racconta una storia, ogni sala è un capitolo di un libro che narra la ricca eredità culturale di Verona. Tra le opere esposte, spiccano le armi e armature del Quattro e Cinquecento, che testimoniano l'arte della guerra e della difesa in epoche passate.

Una delle attrazioni più affascinanti del museo è la "wunderkammer" di Ludovico Moscardo, una collezione di oggetti curiosi e rari del XVII secolo. Tra questi, l'astrolabio di Verona, un pezzo di straordinaria bellezza e precisione, che attira l'attenzione di studiosi e appassionati di astronomia da tutto il mondo. Questo strumento, utilizzato per misurare la posizione delle stelle e dei pianeti, rappresenta un esempio perfetto di come scienza e arte possano fondersi in un unico oggetto.

Le visite guidate al Museo e Palazzo Miniscalchi, previste per il 10 e 24 novembre 2024, offrono un'opportunità imperdibile per esplorare questo gioiello architettonico e le sue collezioni. Accompagnati da esperti, i visitatori potranno scoprire le storie e i segreti nascosti dietro ogni opera d'arte, immergendosi in un viaggio che attraversa secoli di storia e cultura. Le guide, con la loro conoscenza e passione, sapranno rendere ogni visita un'esperienza indimenticabile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione