Scopri tutti gli eventi
Salute e Prevenzione
05.11.2024 - 17:05
Foto della presentazione del convegno
Questa mattina, presso Ca' Farsetti, si è svolta la presentazione del convegno "Muoviti, Muoviti! - La prevenzione delle malattie reumatologiche", in programma il prossimo 9 novembre al Circolo Sottufficiali della Marina Militare di Venezia. L'assessore ai Servizi al cittadino, Laura Besio, ha aperto l'evento, evidenziando l'importanza dell'iniziativa promossa da AMaRV Onlus, Associazione Malati Reumatici del Veneto, che mira a informare e prevenire le patologie reumatologiche.
Besio ha dichiarato: “Un'iniziativa con un taglio specialistico e sanitario. L'Amministrazione sarà sempre a favore di proposte che hanno come focus la prevenzione.” Ha anche espresso il suo orgoglio per la partecipazione del Comune di Venezia a eventi nati dal territorio e per il territorio, sottolineando il supporto di interlocutori di rilievo.
Il convegno, giunto alla sua quarta edizione e parte del palinsesto "Le Città in Festa", è organizzato in collaborazione con HEMOVE Onlus, Health and Motion Venice association, PODARTIS centro Ricerche Scientifiche del piede reumatico e diabetico, e AISF OdV Associazione Sindrome Fibromialgica Treviso. Aperto al pubblico, l'evento si propone di illustrare i recenti progressi in materia di prevenzione e terapia, affrontando anche alcune complicanze frequenti legate alle malattie reumatologiche.
L'incontro si articolerà in quattro sessioni: le prime due si concentreranno sulla prevenzione e sugli aggiornamenti terapeutici, mentre la terza affronterà i diritti del malato. Infine, la quarta sessione sarà dedicata alle domande del pubblico. Tra i relatori presenti alla conferenza stampa si sono distinti il vice presidente regionale di AMaRV, Alfredo De Rosa, il direttore dell'Unità di Riabilitazione dell'Ulss 3 Serenissima, Stefano Bargellesi, il dottor Camillo Buratto di Podartis e il luogotenente della Marina Militare, Emanuele Boccuni.
L'incontro rappresenta un'opportunità preziosa per sensibilizzare la comunità sulla salute reumatologica, sottolineando l'importanza della diagnosi precoce e del ricorso a specialisti per garantire le migliori cure possibili.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516