Scopri tutti gli eventi
Sicurezza sul lavoro
10.11.2024 - 15:54
Il Veneto si conferma una delle regioni italiane più sicure per quanto riguarda la sicurezza sul lavoro, ma non mancano le ombre. Venezia e Verona, infatti, si distinguono per un'incidenza di mortalità sul lavoro che desta preoccupazione. A fine settembre 2024, il bilancio delle vittime sul lavoro in Veneto conta 53 decessi, con una media di sei al mese dall'inizio dell'anno. Un dato che, seppur inferiore alla media nazionale, non permette di abbassare la guardia.
Il Veneto è entrato nella cosiddetta zona bianca, una classificazione che raggruppa le regioni con le più basse incidenze di mortalità sul lavoro a livello nazionale. Con un tasso di 16,2 morti per milione di occupati, il Veneto si posiziona ben al di sotto della media nazionale di 24. Tuttavia, questa apparente sicurezza non è uniforme in tutta la regione. Venezia e Verona, infatti, si trovano in zona gialla, con incidenze rispettivamente di 24,0 e 23,0, un dato che le pone in una situazione di allerta rispetto al resto del territorio.
Mauro Rossato, presidente dell'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro e Ambiente Vega Engineering di Mestre, ha sottolineato come, nonostante i progressi, l'emergenza non sia affatto conclusa. "
Analizzando i dati provinciali, Verona guida la triste classifica con 15 decessi, seguita da Venezia con 13. Padova, Treviso, Vicenza e Belluno registrano numeri inferiori, ma non per questo meno significativi. È interessante notare come le vittime in occasione di lavoro siano state 36, di cui 10 straniere, un dato che evidenzia la vulnerabilità dei lavoratori immigrati. Inoltre, le denunce di infortunio totali sono leggermente diminuite rispetto all'anno precedente, passando da 51.803 a 51.687, rappresentando l'11,9% del totale nazionale.
Le attività manifatturiere si confermano il settore con il maggior numero di denunce di infortunio in occasione di lavoro, seguite da costruzioni, commercio, trasporti e magazzinaggio, e sanità. Verona è la provincia con il maggior numero di denunce totali, seguita da Vicenza e Padova. Questi dati mettono in luce come alcuni settori siano particolarmente esposti ai rischi, richiedendo interventi mirati per migliorare le condizioni di sicurezza.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516