Scopri tutti gli eventi
Fiera Cavalli 2024
06.11.2024 - 10:59
Verona si appresta ad accogliere la 126ª edizione di Fieracavalli, un appuntamento imperdibile per gli appassionati del mondo equestre. Dal 7 al 10 novembre 2024, la città scaligera si trasformerà in un palcoscenico internazionale, ospitando oltre 140mila visitatori tra appassionati, professionisti e atleti. La manifestazione, che si svolgerà presso il complesso di Veronafiere, promette di essere un evento di grande richiamo, con più di 2.200 cavalli di 60 razze diverse e un programma ricco di oltre 200 eventi tra gare, spettacoli e convegni.
In vista dell'afflusso massiccio di visitatori, l'assessorato alla mobilità e al traffico di Verona, in collaborazione con la polizia locale, ha predisposto un piano straordinario per garantire una viabilità fluida e sicura. L'obiettivo è quello di dimostrare un impegno verso una mobilità più sostenibile, riducendo al minimo l'impatto ambientale e garantendo un'esperienza positiva per tutti i partecipanti.
Per agevolare gli spostamenti, saranno attivati servizi di bus navetta gratuiti. La linea A partirà da Piazza Brà, passando per Corso Porta Nuova, mentre la linea B collegherà la stazione Porta Nuova con la fiera. La linea C, invece, partirà dal Park C in zona stadio, e la linea G farà la spola tra il Park Genovesa e la fiera. Le navette opereranno con una frequenza di 30 minuti, garantendo un servizio efficiente e puntuale.
Per garantire la sicurezza e la fluidità del traffico, sono stati istituiti divieti di parcheggio e transito in diverse zone della città. Dal 6 al 10 novembre, sarà vietato parcheggiare in viale dell'Industria, via Silvestrini, via Ongaro e via Poggiani. Inoltre, sarà consentita la fermata dei veicoli dei venditori ambulanti solo per il tempo necessario al rifornimento. Per i veicoli autorizzati, sarà riservata un'area di sosta per ciclomotori e motocicli in viale del Lavoro.
La polizia locale ha predisposto un piano dettagliato per gestire il traffico e la sosta durante la manifestazione. Saranno schierati ogni giorno 100 agenti per prevenire rallentamenti e code, soprattutto nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 novembre. Gli agenti saranno presenti nei quartieri di Borgo Roma e Santa Lucia per evitare la sosta selvaggia e deviare il traffico nelle aree disponibili.
Per chi arriva in auto, sono disponibili diversi parcheggi, tra cui il Park Multipiano, il Re Teodorico e l'ex Scalo Merci. I parcheggi dello stadio Bentegodi saranno collegati alla fiera con bus navetta. Inoltre, l'area esterna della fiera sarà vigilata da telecamere di videosorveglianza per garantire la sicurezza dei visitatori.
Durante l'evento, saranno effettuati controlli specifici per contrastare le attività illegali, come la vendita abusiva di biglietti e la presenza di parcheggiatori abusivi. Personale in borghese sarà impiegato per monitorare la situazione e garantire un ambiente sicuro e sereno per tutti i partecipanti.
La polizia locale consiglia ai cittadini di evitare, salvo necessità, il passaggio nelle zone adiacenti alla fiera durante i giorni dell'evento. In particolare, è sconsigliato attraversare la zona ZAI, Stradone Santa Lucia, via Roveggia e via Scuderlando. Per chi utilizza la tangenziale sud, è possibile raggiungere il Park Multipiano da Strada dell'Alpo e via Roveggia.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516