Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova per il sociale

Formazione per la progettazione sociale: partono gli incontri per le comunità straniere di Padova

Un ciclo di quattro appuntamenti gratuiti per supportare le associazioni e favorire la partecipazione attiva delle comunità straniere nella vita cittadina

Formazione per la progettazione sociale: partono gli incontri per le comunità straniere di Padova

Foto di repertorio

Prende il via a Padova un nuovo percorso formativo rivolto alle comunità straniere della città, pensato per fornire gli strumenti necessari per sviluppare progetti di inclusione e partecipare a bandi di finanziamento. L'iniziativa, promossa dalla Commissione per la rappresentanza delle persone padovane con cittadinanza straniera, mira a rafforzare il ruolo delle comunità migranti nella vita sociale e culturale del territorio. Il ciclo di incontri si terrà dal 12 al 23 novembre presso la sala polivalente Diego Valeri (via Diego Valeri 17) ed è gratuito, previa iscrizione obbligatoria.

Durante gli incontri, i partecipanti – principalmente operatori e membri delle associazioni delle comunità straniere – acquisiranno competenze pratiche per la progettazione sociale, con un focus particolare sulle tecniche di analisi dei bisogni e sulla creazione di progetti efficaci. Gli esperti che guideranno gli incontri si concentreranno su vari aspetti, tra cui la definizione degli obiettivi, la pianificazione delle attività e la gestione di un progetto dalla sua ideazione alla rendicontazione finale.

Il programma degli incontri:

  • 12 novembre, ore 19:00-21:00Concetti di base e definizioni: Introduzione ai principi fondamentali della progettazione sociale, per aiutare i partecipanti a distinguere tra bisogni, obiettivi, attività e risultati.
  • 14 novembre, ore 19:00-21:00L’analisi dei bisogni: Approfondimento sull’importanza di partire dall’ascolto delle esigenze delle comunità, utilizzando tecniche e strumenti specifici.
  • 19 novembre, ore 19:00-21:00Il ciclo di vita del progetto: Un viaggio attraverso le fasi di sviluppo di un progetto, dalla progettazione alla sua realizzazione e alla rendicontazione finale.
  • 23 novembre, ore 9:00-13:30Workshop pratico: Lavoro di gruppo per mettere in pratica le conoscenze acquisite, sviluppando idee progettuali concrete per la comunità.

L'iniziativa è un'opportunità importante

La presidente della Commissione per la rappresentanza delle persone padovane con cittadinanza straniera, Saini Manish, e la vicepresidente, Lirika Tola, hanno sottolineato l'importanza di questa iniziativa: «Siamo molto ottimisti sui risultati finora raggiunti e crediamo che progetti come questo siano fondamentali per l'integrazione e l'inclusione dei cittadini stranieri nella comunità padovana e, in generale, nella società italiana».

Il ciclo formativo è realizzato in collaborazione con Popoli Insieme e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Questo progetto si inserisce in un ampio programma di valorizzazione del contributo delle comunità straniere alla città, puntando sulla partecipazione attiva e sullo sviluppo di iniziative che possano arricchire il tessuto sociale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione