Scopri tutti gli eventi
Violenza di genere
09.11.2024 - 08:00
Uno degli eventi dell'iniziativa
Da oggi, 9 novembre, fino al 29, il Comune di Mogliano Veneto promuove una serie di iniziative per sensibilizzare la cittadinanza sulla violenza di genere e la parità tra i sessi. Un programma ricco di eventi che coinvolgerà scuole, istituzioni e cittadini in un percorso educativo e di riflessione.
Il Comune di Mogliano Veneto, in collaborazione con diverse realtà culturali e associative locali, ha organizzato una serie di eventi dal 9 al 29 novembre 2024 per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si terrà il 25 novembre. Il mese di iniziative prevede mostre, spettacoli teatrali, eventi sportivi e momenti formativi, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sul tema della violenza di genere, del rispetto e della parità di genere.
Il ciclo di eventi prende il via oggi con l’inaugurazione della mostra internazionale di pittura "Riflessioni astratte: violenza sulle donne", a cura di Livio Lopedote, che sarà ospitata fino al 26 novembre presso il Brolo Centro d'Arte e Cultura – Spazio Arte Urbano. L’esposizione, che raccoglie opere di artisti provenienti da tutto il mondo, offre uno spunto di riflessione sulle problematiche legate alla violenza di genere.
Il 23 novembre, alle 21:00, il teatro di Villa Benetton ospiterà lo spettacolo teatrale "Le allodole nel deserto", messo in scena dalla compagnia Aéori per Caso, che da anni si distingue per il suo impegno sui temi sociali. Il 24 novembre, sempre in collaborazione con la Commissione Intercomunale Pari Opportunità, il Comune organizzerà una Staffetta contro la violenza sulle donne, un evento sportivo simbolico che attraverserà diverse località lungo il Terraglio, con arrivo e interventi istituzionali a Mogliano Veneto.
Il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, alle 11:00 sarà inaugurata la "Casa Rossa dei libri contro la violenza di genere", uno spazio dedicato alla lettura e alla riflessione, con una selezione di testi sui temi della violenza e della parità di genere. Il mese di iniziative si concluderà il 29 novembre con il concerto "L'Amore rispetta, se fa male non è Amore", con la pianista Giuseppina Torre, nota come "la pianista con le scarpe rosse", che con la sua musica intende sensibilizzare il pubblico sulla violenza domestica.
In parallelo, il Comune propone il progetto formativo "Educare alle relazioni contro la violenza" per le classi del Liceo Berto, realizzato in collaborazione con la Cooperativa La Esse-Centro Donna e l’Associazione OMEGA APS. Il percorso educativo ha lo scopo di sensibilizzare i giovani sui temi delle relazioni sane e della violenza di genere, promuovendo una cultura di rispetto e uguaglianza tra i sessi.
Con queste iniziative, Mogliano Veneto conferma il suo impegno nella lotta contro la violenza di genere, cercando di rafforzare la solidarietà e il sostegno alle vittime, e sensibilizzare le nuove generazioni a un futuro di parità e rispetto. "Mai come oggi è fondamentale mettere l’accento sulla violenza di genere, e l’Amministrazione Comunale è pienamente impegnata in questa opera di sensibilizzazione", ha dichiarato l’Assessore al Sociale e Pari Opportunità, Francesca Caccin.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516