Scopri tutti gli eventi
Scambi internazionali
09.11.2024 - 13:09
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella
"Cinesi e italiani hanno aperto nuovi cammini in ambito economico e commerciale", ha dichiarato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante la sua Lectio magistralis all'Università di Pechino "Beida". Il capo dello Stato ha sottolineato come, fin dall'epoca del Basso Medioevo, le due civiltà abbiano avuto una connessione unica, grazie all'Antica Via della Seta, che ha rappresentato uno dei primi esempi di globalizzazione.
Durante il suo intervento, Mattarella ha ricordato il coraggio dei mercanti che, lungo questo tracciato pionieristico, attraversavano continenti distanti, scambiando beni, idee e culture, e contribuendo, volontariamente o meno, a cambiare sé stessi e gli altri. "Marco Polo, simbolo di questa storia comune, è l’esempio di un uomo profondamente legato alla sua Venezia, ma affascinato dal progresso tecnologico della Cina", ha aggiunto il Presidente.
Le parole di Mattarella hanno messo in evidenza l'importanza di consolidare questa lunga tradizione di scambi, non solo in ambito commerciale, ma anche culturale e tecnologico, come base per nuove forme di collaborazione tra i due Paesi.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516