Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Onoreficienze

Roberto Marangoni di Bottrighe è Cavaliere della Repubblica

Collabora con La Piazza da trent’anni, dall'editore e dalla redazione le congratulazioni

Roberto Marangoni di Bottrighe è Cavaliere della Repubblica

Roberto Marangoni, da sempre nostro collaboratore e corrispondente da Bottrighe, presente in vari ambiti dell’associazionismo e del volontariato locale e regionale, è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana. Lo si legge nella Gazzetta Ufficiale n. 245 del 18 ottobre, nell’elenco delle nomine dei nuovi cavalieri a firma del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Marangoni, impiegato nel settore commerciale, appassionato di storia e tradizioni del Polesine, collabora attivamente con articoli e foto per diversi periodici e quotidiani. Sue foto, allestite in mostre personali e collettive, sono state utilizzate per varie copertine di libri e riviste. Speaker in emittenti radio-televisive, conduce manifestazioni legate alla solidarietà. Ha promosso la nascita del circolo culturale “The blue bridge”, che gestì per diversi anni la biblioteca del suo paese. Già corista del polifonico parrocchiale, per dodici anni è stato segretario del coro “Eco del Fiume” di Bottrighe, per il quale ha ideato la “Rassegna nazionale corale dell’Epifania” a scopo benefico. Per due mandati è stato consigliere regionale Asac, l’associazione per lo sviluppo delle attività corali del Veneto. E’ stato membro della consulta comunale della cultura, consigliere del Gruppo Sportivo Bottrighe, collaborando attivamente con l’annuale “Festa della Solidarietà” pro Ail (Associazione Italiana lotta alla Leucemia), nonchè vice presidente del gruppo Avis Bottrighe, promuovendo l’annuale “Gran Concerto per la Vita” a scopo benefico. Ha recitato in produzioni cinematografiche, sia come comparsa, sia come attore, anche in ruoli di protagonista. Si è classificato terzo, sezione regionale “Recitazione”, del concorso nazionale “Coop Talent 2016”. E’ componente da 39 anni, attualmente presidente, del gruppo folkloristico “Bontemponi“ di Bottrighe, per il quale ha concepito l’annuale manifestazione di spettacolo e solidarietà “Serata d’Onore”. Collegato a ciò ha ideato nel 2018 l’annuale Premio “La Colonna”, dedicato ad una persona di Bottrighe che si è contraddistinta in svariati ambiti. Per la provincia di Rovigo è consigliere regionale di Venetnia, l’associazione veneta gruppi di tradizione popolare. Medaglia d’oro, quale donatore di sangue, attualmente iscritto alla Fidas Polesana, nel settembre 2023 ha ricevuto il diploma con croce d’argento dorato per aver superato le 90 donazioni. E’ iscritto all’Admo, associazione donatori di midollo osseo. Nel maggio 2022 ha ricevuto il premio “Adria di solidarietà”. Nel febbraio 2023, grazie ai suoi molteplici interventi e ricerche, è stato scelto da Nicola Maranesi, autore del programma televisivo “Telemaco” di Rai Storia, per uno zoom interamente dedicato allo zuccherificio di Bottrighe A giugno 2024 ha ricevuto un attestato di riconoscenza dal comitato “Polesine chiama Messico” per “il suo impegno e per essersi prodigato con grande generosità nell’accogliere e far conoscere la Madonna di San Juan de Los Lagos nel nostro territorio”. E’ stato socio fondatore e consigliere dell’associazione memoriale “Comandante Umberto Maddalena”, socio fondatore della Pro Loco Bottrighe, ed è componente del comitato per il raduno biennale dei Bottrighesi emigrati nel mondo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione