Scopri tutti gli eventi
Sostenibilità
11.11.2024 - 08:14
A Rovigo, tre ore sono state sufficienti per dare nuova vita al Parco Cibotto, grazie all'iniziativa "tre ore per la mia città". Promossa dall'associazione Retake Rovigo e patrocinata dal Comune, l'evento ha visto la partecipazione attiva di cittadini e associazioni locali.
Il doppio appuntamento del fine settimana ha coinvolto una trentina di volontari, tra cui membri del Rotary Club Rovigo e del gruppo scout locale. Guidati dalla presidente del Rotary, Laura Foralosso, i partecipanti si sono dedicati alla riqualificazione del parco, impegnandosi in attività come la carteggiatura e verniciatura di panchine e tavoli da pic-nic, la rimozione di scritte vandaliche dai giochi per bambini e il ripristino di una cabina elettrica danneggiata da tempo.
L'iniziativa ha voluto lanciare un messaggio chiaro: i cittadini possono e devono essere protagonisti nella cura della propria città. Fondata nel 2002, Retake Rovigo è parte di una rete nazionale presente in 50 città italiane, impegnata nella riqualificazione urbana e nella promozione di una cultura del rispetto per i beni comuni. Oltre a eventi come quello al Parco Cibotto, l'associazione organizza eco-passeggiate, interventi di educazione civica nelle scuole e collabora con le amministrazioni locali per il patto di cura dei beni comuni. Massimo Siviero, referente della sezione di Rovigo, ha sottolineato che l'evento al parco è solo l'inizio di una serie di iniziative future, con un focus particolare sui graffiti nei sottopassaggi urbani.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516