Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eccellenze mediche

Mario Plebani riceve il Dottorato honoris causa dall'Università di Buenos Aires

Il rinomato medico e accademico padovano premiato per il suo contributo alla medicina di laboratorio a livello internazionale

Un prestigioso riconoscimento internazionale è stato conferito a Mario Plebani, già presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia dell'Università di Padova e direttore del Dipartimento di Medicina di laboratorio e diagnostica integrata dell'Azienda Ospedale/Università di Padova. Il medico padovano ha ricevuto il Dottorato honoris causa dall'Università di Buenos Aires, precisamente dalla sua Facoltà di Farmacia e Biochimica, per il suo eccezionale contributo alla medicina di laboratorio.

Il conferimento del titolo, che arriva a coronare una carriera di eccellenza, ha colto di sorpresa lo stesso Plebani, che inizialmente era stato invitato a Buenos Aires per tenere la Relazione Magistrale alla sessione plenaria del congresso Calilab 2024, uno degli eventi scientifici più rilevanti per il Sud America. "Non mi aspettavo questo onore", ha dichiarato il professor Plebani, che ha poi aggiunto: "Nel mio intervento, intitolato 'The unfinished journey to quality in laboratory medicine', ho ripercorso l'evoluzione del concetto di qualità nella medicina di laboratorio, un percorso che è stato profondamente influenzato dai miei studi e dai lavori scientifici pubblicati a partire dal 1997."

Il lavoro di Plebani del 1997, pubblicato sulla rivista Clinical Chemistry, ha segnato una pietra miliare nel campo della medicina di laboratorio, portando alla luce l'importanza di concentrarsi non solo sulla fase analitica dei test di laboratorio, ma anche sulle fasi pre e post-analitiche, cambiando radicalmente la percezione degli errori clinici. Il suo contributo ha rivoluzionato il paradigma esistente e ha spinto la ricerca e l'innovazione in ambito laboratoristico a livello globale.

Plebani, originario di Schio (VI) e laureato con lode in Medicina e Chirurgia a Padova, ha dedicato la sua carriera alla ricerca e alla formazione, diventando uno dei maggiori esperti mondiali nel suo campo. È stato l'unico italiano ad essere inserito nella lista dei 100 patologi più influenti del mondo, un ulteriore riconoscimento del suo impatto a livello internazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione