Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Palestina e violenza di genere

Treviso, 4passi Festival: dialoghi sulla Palestina e sulla violenza di genere nella terza giornata della rassegna

Mercoledì 13 novembre: talk e laboratori per affrontare temi cruciali come la guerra e le problematiche sociali contemporanee

Quinto di Treviso, 4passi Festival: dialoghi sulla Palestina e sulla violenza di genere nella terza giornata della rassegna

Anna Maria Selini

Continua la 18esima edizione del 4passi Festival, la rassegna trevigiana che esplora tematiche legate all’economia solidale e sostenibile. Mercoledì 13 novembre, la giornata si concentra su due macro-temi fondamentali: la questione palestinese e la violenza di genere, con eventi pensati per favorire il confronto intergenerazionale e la riflessione su alcune delle sfide più urgenti della nostra epoca.

Alle ore 20.45, presso il Museo Santa Caterina, si terrà il talk dal titolo "Palestina e Israele attraverso la voce dei giornalisti e dei giovani". L’incontro, organizzato in collaborazione con il Comitato contro la guerra – Treviso, vedrà la partecipazione di esperti e testimoni diretti, tra cui Anna Maria Selini, autrice di "La guerra dei giornalisti", Safwat Al Kalhout, giornalista di Gaza, e Mjriam Abu Samra, ricercatrice italo-palestinese. Durante il dialogo, verranno esplorate le difficoltà legate all’informazione sulla guerra in corso a Gaza, con un particolare focus sul drammatico numero di giornalisti uccisi in questa regione. L'incontro si estenderà anche al ruolo dei giovani e alle azioni intraprese dai movimenti studenteschi globali contro il genocidio a Gaza, cercando di offrire uno sguardo multi-generazionale e critico sul conflitto.

Sempre mercoledì 13 novembre, alle 20.30, il Centro Antiviolenza di Quinto di Treviso proporrà il laboratorio interattivo "Fianco a Fianco", presso la Sala Coletti del Museo Santa Caterina. L’obiettivo del laboratorio è sensibilizzare il pubblico sulle dinamiche della violenza di genere, insegnando a riconoscere i segnali di allarme nelle relazioni violente e a offrire supporto alle donne vittime di abusi. L'attività, gratuita e della durata di due ore, sarà condotta dalle operatrici Giulia Cavalletto ed Ester Moschini della Cooperativa La Esse e includerà un percorso didattico interattivo basato sull’analisi di immagini e articoli di giornale. I partecipanti avranno l'opportunità di acquisire competenze relazionali utili per sostenere chi sta affrontando una situazione di violenza.

L'incontro mira anche a far conoscere i servizi territoriali che supportano le donne in difficoltà, rafforzando il dialogo sulla prevenzione della violenza di genere e il contrasto agli abusi.

4passi Festival prosegue così con eventi di grande rilevanza sociale, invitando la comunità trevigiana a riflettere su temi globali e locali che riguardano la pace, la giustizia sociale e la parità di genere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione