Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lilt, prevenzione

Salute e prevenzione: il 15 novembre screening gratuiti e conferenze al Municipio di Mestre

Un'iniziativa della Lilt e dell'Associazione Amici del Cuore per promuovere la salute e sensibilizzare sui rischi cardiovascolari e tumorali

Salute e prevenzione: il 15 novembre screening gratuiti e conferenze al Municipio di Mestre

L'iniziativa di Lilt

Il 15 novembre 2024, il Municipio di Mestre ospiterà un'importante giornata dedicata alla salute e alla prevenzione, grazie alla collaborazione tra la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt) e l'Associazione Amici del Cuore. Dalle ore 9.30 alle 13.30, cittadini e residenti potranno partecipare gratuitamente a una serie di screening e conferenze scientifiche dedicate alla salute del cuore e alla prevenzione oncologica.

L'iniziativa, che si ripeterà anche nel mese di febbraio, è stata presentata questa mattina al Municipio di Mestre dalla vicepresidente della Municipalità di Mestre Carpenedo, Paola Tommasi, dal presidente della Lilt, Carlo Pianon, e dal presidente dell'Associazione Amici del Cuore di Mestre, Maurizio Dianese. In un momento in cui i tempi per le visite specialistiche sono sempre più lunghi e le liste di attesa si allungano, gli organizzatori puntano a offrire ai cittadini un'opportunità concreta di prendersi cura della propria salute senza costi aggiuntivi.

Durante la mattinata, sarà possibile sottoporsi a screening gratuiti per il controllo del colesterolo, della glicemia, della pressione arteriosa e del peso corporeo. In caso di necessità, i medici presenti effettueranno anche elettrocardiogrammi gratuiti, letti da cardiologi esperti. Gli screening saranno realizzati grazie alla disponibilità di infermieri professionisti e alla collaborazione con specialisti locali.

In parallelo, si terranno una serie di conferenze presso la Sala del Consiglio Comunale, con focus sulla prevenzione cardiovascolare e sul tumore alla prostata. Dalle 10 alle 12, i partecipanti potranno seguire gli interventi di esperti come il medico Francesco Di Pede, che tratterà il tema dell'infarto, il cardiologo Franco Del Piccolo, che parlerà della riabilitazione cardiologica, e il presidente della Lilt, Carlo Pianon, che offrirà informazioni sulla prevenzione del tumore alla prostata. Infine, il dottor Tommaso Prayer presenterà le ultime novità della chirurgia urologica robotica.

“L’Amministrazione comunale è da sempre sensibile ai temi della prevenzione,” ha dichiarato Paola Tommasi, “e iniziative come questa rappresentano un'opportunità fondamentale per garantire ai cittadini un accesso rapido e gratuito a servizi di salute.” L'accesso alle conferenze è libero e senza prenotazione, mentre per gli esami è consigliato registrarsi sul sito web dell'Associazione Amici del Cuore di Mestre, in modo da evitare lunghe attese e garantire l'efficienza dell'intervento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione