Scopri tutti gli eventi
Sicurezza aeroportuale
17.11.2024 - 12:18
L'aeroporto Valerio Catullo di Verona è in piena trasformazione. Con il Progetto Romeo, l'infrastruttura si prepara a un futuro di maggiore traffico aereo, puntando a superare i 5 milioni di passeggeri all'anno. L'ampliamento dell'area partenze e la riqualificazione delle strutture esistenti sono già completati all'80%, segnando un passo significativo verso un aeroporto più moderno e funzionale. Tuttavia, mentre le strutture si espandono, un altro aspetto cruciale sembra rimanere indietro: la sicurezza.
Con l'inaugurazione della nuova area security, l'aeroporto si appresta a gestire un flusso di passeggeri sempre più consistente. La Polaria di Villafranca di Verona, responsabile della sicurezza aeroportuale, si trova di fronte a una sfida non indifferente. Negli ultimi dieci anni, il numero di agenti è diminuito di almeno venti unità, lasciando un organico di circa 70 agenti con un'età media superiore ai 50 anni. Un dato che preoccupa, soprattutto in vista dell'implementazione dell'Entry Exit System (EES), un nuovo sistema di gestione delle frontiere esterne a Schengen che promette di aumentare la sicurezza ma anche il carico di lavoro per gli agenti.
Mirka Mantoan, segretaria del Sindacato Autonomo di Polizia (SAP) di Verona, ha lanciato un appello chiaro e deciso, sottolineando che al restyling e all’espansione del Catullo dovesse necessariamente seguire un aumento adeguato del personale della polizia di stato. La sua richiesta riguarda un intervento tempestivo per garantire un numero congruo di operatori, in grado di affrontare le nuove sfide che l’aeroporto si troverà a fronteggiare. La Mantoan ha evidenziato il paradosso di un aeroporto in crescita che, però, vede ridursi le risorse umane dedicate alla sicurezza.
L'espansione dell'aeroporto Catullo rappresenta un'opportunità straordinaria per Verona e per l'intera regione. Tuttavia, senza un adeguato supporto in termini di sicurezza, il rischio è che questa crescita possa trasformarsi in un boomerang. La questione non è solo di numeri, ma di qualità del servizio e di sicurezza per i passeggeri.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516