Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Solidarietà e impegno sociale

Premiate a Roma due venete "Amiche della Terra" per il loro impegno sociale e imprenditoriale

Valentina Galesso e Chiara Luppi riconosciute per le loro iniziative che uniscono il mondo dell'agricoltura, della cultura e della solidarietà

Premiate a Roma due venete "Amiche della Terra" per il loro impegno sociale e imprenditoriale

Valentina Galesso e Chiara Luppi

Due donne venete sono state premiate a Roma durante la seconda edizione del prestigioso premio “Amiche della Terra”, organizzato da Coldiretti, per il loro impegno imprenditoriale e sociale. L'assessore regionale all'Agricoltura, Federico Caner, ha espresso grande soddisfazione per il riconoscimento ottenuto da Valentina Galesso e Chiara Luppi, entrambe provenienti dalla provincia di Padova, sottolineando l'importanza del ruolo delle donne nel promuovere l'agricoltura e le attività ad essa legate.

In un momento storico in cui l'agricoltura si trova a dover affrontare sfide significative, le due premiate rappresentano esempi di come l'imprenditoria femminile possa dare un contributo fondamentale non solo in termini economici, ma anche nella promozione di valori sociali e culturali.

Valentina Galesso, presidente di Donne Impresa Coldiretti Veneto, è stata premiata nella categoria "Agriwellness" per il progetto "Yoga tra la lavanda". Il suo innovativo percorso si svolge all’interno del più grande labirinto di lavanda d'Italia, situato a Bovolenta (Padova), e si ispira al cammino dei Templari. Il progetto unisce la bellezza della natura e il benessere psicofisico, offrendo un'esperienza unica che invita i partecipanti a riscoprire sé stessi attraverso il contatto con la natura e la meditazione.

Chiara Luppi, artista, cantautrice e insegnante, è stata premiata per il suo impegno a favore delle donne e per la sua promozione dei "prodotti gentili" nei mercati di Campagna Amica, un'iniziativa che ha l'obiettivo di sostenere il lavoro delle donne vittime di violenza. Luppi è testimonial della campagna #Coltiviamoilrispetto, il cui ricavato viene destinato a supportare le associazioni che aiutano queste donne a reinserirsi nel mondo del lavoro, attraverso percorsi di empowerment e autonomia.

L’assessore Caner ha voluto sottolineare come il Veneto si senta orgoglioso di vedere le proprie cittadine impegnate in iniziative che non solo promuovono l’agricoltura e il turismo sostenibile, ma che sono anche fortemente orientate verso l’inclusione sociale e la solidarietà. “Le idee e la sensibilità delle donne sono fondamentali nel trasformare l’agricoltura in una risorsa che contribuisce al benessere della comunità," ha dichiarato Caner, "Complimenti a Valentina Galesso e Chiara Luppi per il loro lavoro, che è un esempio concreto di come imprenditoria e impegno sociale possano andare di pari passo.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione