Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi di sensibilizzazione

Weekend tra ambiente e cultura a Gaiba: un evento imperdibile

Gaiba ospita un weekend di sensibilizzazione ambientale e cultura musicale con eventi per tutte le età

Weekend tra Ambiente e Cultura a Gaiba: Un Evento Imperdibile

Nel cuore di Rovigo, il comune di Gaiba si prepara a vivere un fine settimana all'insegna della sostenibilità ambientale e della cultura musicale. Domenica 15 novembre, la comunità si riunirà per un doppio appuntamento che promette di coniugare il piacere della convivialità con l'arricchimento culturale.

L'evento prenderà il via alle 12.30 presso il centro sportivo di Gaiba, dove si terrà un pranzo comunitario. Questo momento conviviale non è solo un'occasione per gustare del buon cibo, ma rappresenta anche un'importante iniziativa di raccolta fondi. Con un contributo di 18 euro per gli adulti e 10 euro per i ragazzi dai 6 ai 18 anni, mentre i bambini fino a sei anni potranno partecipare gratuitamente, i partecipanti contribuiranno all'installazione di un albero di Natale ecologico. Un simbolo di come anche le tradizioni più radicate possano essere reinterpretate in chiave sostenibile. L'iniziativa è promossa dall'amministrazione comunale di Gaiba e vede la collaborazione di numerose realtà locali, tra cui la Croce Blu Gaiba, il gruppo di protezione civile dell'Associazione Nazionale Carabinieri, il Centro Infanzia Pinco Pallina, il Working Ranch, la Biblioteca Comunale Carlo Alberto Dalla Chiesa, MS Danza, il Tennis Club Gaiba, il Comitato Genitori della Scuola Primaria, il Gruppo Nautico Sant'Anna, l'AVIS Gaiba e la Fondazione Carobbi Ceregatti. Un intero paese mobilitato per dimostrare che la sostenibilità può essere integrata anche nei piccoli gesti quotidiani.

Ma la giornata non si conclude con il pranzo. Alle 21, il Teatro Sala Civica XXV Aprile in Piazza Marconi ospiterà uno degli eventi culturali più attesi dell'anno: la 17esima tournée internazionale Giovani Talenti. Quest'edizione, dedicata alla cultura e alla musica armena, vedrà esibirsi artisti di fama internazionale. Sul palco saliranno Armen Puchinyan, pianista armeno vincitore del primo premio al London Piano Classical Music Competition nel 2022, Olzhas Nurlanov, fisarmonicista kazako che ha conquistato il titolo di campione del mondo alla Coppa Mondiale di Monaco di Baviera e Castelfidardo nel 2021 e nel 2024, Charlotte Dupille, violinista francese vincitrice del Concorso Internazionale Musica Slava di Mosca, ed Ernesto Alaverdian, clarinettista armeno di grande talento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione