Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Istruzione

Ca’ Foscari lancia il primo master europeo sul diritto allo studio

Un programma innovativo per formare professionisti in grado di ripensare e migliorare i servizi per la comunità studentesca

Ca’ Foscari lancia il primo master europeo sul diritto allo studio

Università Cà Foscari

L'Università Ca' Foscari di Venezia, attraverso la Ca' Foscari Challenge School, presenta un'opportunità unica per l'anno accademico 2024-2025: il Master di II livello in Diritto allo Studio Universitario. Questo programma innovativo si propone di formare figure professionali altamente qualificate, capaci di ripensare il diritto allo studio e di migliorare la qualità dei servizi destinati alla comunità studentesca, in un contesto che ha visto cambiamenti significativi negli ultimi anni.

Il master è realizzato in collaborazione con l'ESU (Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario) e supportato dall'ECSTA (European Council for Student Affairs) e dall'ANDISU (Associazione Nazionale Diritto allo Studio Universitario), e si inserisce in un progetto che mira a rispondere alle nuove esigenze degli studenti, non solo in termini di accesso all’istruzione, ma anche per quanto riguarda i servizi di supporto, come la ristorazione, l’alloggio, l'assistenza psicologica e l’inclusione sociale.

Il programma prevede sette moduli didattici per un totale di 550 ore, divise tra 300 ore di lezione teorica e 250 ore di stage, in modo da offrire una preparazione pratica sul campo. I partecipanti avranno così l'opportunità di confrontarsi con esperti e professionisti del settore.

Obiettivi e Destinatari del Master

Il master si rivolge a dirigenti, funzionari e operatori di enti pubblici e privati, come gli enti di Diritto allo Studio Universitario (DSU), e alle università stesse, che desiderano migliorare la gestione dei servizi destinati agli studenti. Un aspetto fondamentale del corso è la creazione di una community internazionale tra partecipanti e docenti, che favorirà aggiornamenti costanti e un confronto continuo con esperti di livello internazionale.

Il Programma Didattico

Il programma include i seguenti moduli di approfondimento:

  1. Lingua e pratica dei diritti allo studio
  2. Istituzioni UE e politiche europee sul diritto allo studio
  3. Protezione dei dati personali
  4. I contratti legali nel diritto allo studio
  5. Strutture e rapporti con la pubblica amministrazione
  6. Gestione dei servizi agli studenti
  7. Statistica sociale applicata al diritto allo studio

Dettagli e Iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte fino al 19 novembre 2024, con il master che avrà inizio a febbraio 2025 e terminerà a dicembre 2025. Le lezioni si terranno principalmente il venerdì (full-time) e il sabato mattina, con alcune sessioni aggiuntive il giovedì pomeriggio. Al termine del percorso, i partecipanti otterranno il titolo di master universitario di 2° livello in Diritto allo Studio Universitario con il rilascio di 60 CFU.

Per maggiori informazioni e per le procedure di iscrizione, è possibile contattare la Segreteria Organizzativa della Ca’ Foscari Challenge School al numero T +39 041 2346853 o via email all'indirizzo master.challengeschool@unive.it.

Questa iniziativa rappresenta una novità assoluta non solo in Italia, ma anche in Europa, come sottolineato da Stefano Ferrarese, direttore dell'ESU di Venezia. Un'opportunità unica per formare i professionisti del futuro nel settore del diritto allo studio, un ambito che si fa sempre più centrale per il benessere degli studenti e per il miglioramento dei servizi universitari.

Plesso di Riferimento

Per ulteriori dettagli e iscrizioni, consulta il sito ufficiale dell’Università Ca' Foscari di Venezia e la pagina dedicata al Master in Diritto allo Studio Universitario.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione