Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Supporto alle imprese locali

Albignasego apre il nuovo Sportello Confimi per il supporto alle imprese

Un punto di riferimento operativo per favorire la crescita e l'innovazione delle attività locali

Albignasego apre il nuovo Sportello Confimi per il supporto alle imprese

Villa Obizzi

Il Comune di Albignasego inaugura un nuovo servizio dedicato alle imprese locali: lo Sportello Confimi Imprese, situato nella sede municipale di via Milano 7, al piano terra. L’iniziativa è parte del programma Sportello Italia 5.0, promosso in collaborazione con Confimi Industria e supportato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

L'inaugurazione ufficiale si terrà mercoledì 20 novembre alle ore 18:30 presso la Sala Verdi di Villa Obizzi (Via 16 Marzo 2). L’evento sarà l'occasione per presentare il progetto Sportello Italia 5.0 e i suoi servizi a supporto delle imprese, con particolare focus sugli incentivi e le opportunità del Piano Transizione Industria 5.0, volto a promuovere l'innovazione e la crescita sostenibile nel panorama industriale italiano.

Alla cerimonia interverranno il Sindaco di Albignasego, Filippo Giacinti, e l'Assessore alle Attività Produttive, Gregori Bottin. Per Confimi Industria Padova Rovigo sarà presente il Presidente Raffaele Zanon, che illustrerà le potenzialità del Piano di Transizione 5.0, un programma strategico per favorire la modernizzazione delle imprese.

L’incontro prevede anche gli interventi di esperti in ambito economico e finanziario: Lucilla Lanciotti, Direttrice di NovaFund, presenterà le strategie per la pianificazione degli investimenti, mentre Leopoldo Noventa, Direttore di Zenit Project Lab, esplorerà le opportunità di finanziamento per le imprese. Andrea Grigoletto, Direttore della Fondazione Fenice, approfondirà le opportunità di formazione specialistica rivolte alle aziende.

“Questa iniziativa è pensata per dare un supporto concreto alle imprese del nostro territorio, siano esse commerciali, artigianali o industriali,” ha dichiarato il Sindaco Filippo Giacinti. “Come Amministrazione, ci impegniamo a essere sempre vicini alle imprese, ascoltando le loro esigenze e offrendo strumenti concreti per crescere e innovare. Lo Sportello Italia 5.0 rappresenta un’opportunità fondamentale per sfruttare al meglio le risorse offerte dal piano Transizione Industria 5.0 e accedere a incentivi e soluzioni che possono favorire il rilancio e la competitività delle attività locali.”

Lo Sportello Confimi Imprese sarà un punto di riferimento per tutte le imprese che desiderano conoscere meglio le opportunità di crescita e di finanziamento previste dal programma nazionale, con un focus particolare sulle aziende che vogliono intraprendere un percorso di innovazione e transizione digitale.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione