Scopri tutti gli eventi
Settore dell'industria
19.11.2024 - 12:53
Foto di repertorio
La produzione industriale veneta ha registrato una flessione del -1,9% nel terzo trimestre 2024 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con un calo ancora più marcato degli ordini, sia dall'estero (-3,4%) che dal mercato nazionale (-1,1%). Questi dati, emersi dall'indagine VenetoCongiuntura di Unioncamere, sono stati presentati oggi a Treviso dal presidente di Unioncamere Veneto, Antonio Santocono.
Santocono ha espresso preoccupazione per il dato sugli ordini internazionali, che mostra un arretramento sia rispetto all'anno scorso che a breve termine. In particolare, il settore automotive tedesco, già in difficoltà, continua a soffrire, aggravato da politiche europee di transizione energetica troppo rapide e da un aumento dei costi. Questo ha un impatto significativo anche sulla filiera industriale veneta.
L'indagine, condotta su un campione di 1.300 aziende, ha evidenziato difficoltà in vari settori, tra cui la moda (-7,1%), i metalli (-6,9%) e le macchine elettroniche ed elettriche (-5%).
Nonostante questi segnali negativi, le previsioni per i prossimi mesi restano positive per circa il 39% degli imprenditori del settore manifatturiero, che puntano su una ripresa del mercato estero, mentre il 24% manifesta una visione meno ottimistica.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516