Scopri tutti gli eventi
Economia in Crescita
19.11.2024 - 18:11
Foto dell'evento
Si è tenuto oggi, al Laguna Palace di Mestre, il convegno "Eccellenze del Nordest. Le imprese più dinamiche", un evento che ha segnato la prima tappa di un roadshow volto a esplorare l'economia del territorio e a celebrare le imprese più performanti della provincia di Venezia. L'iniziativa, realizzata dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Venezia in collaborazione con l'Università Ca' Foscari, ha visto la partecipazione di numerosi esperti e imprenditori.
A portare il saluto dell’Amministrazione comunale è stato l’assessore al Bilancio e alle Società Partecipate, Michele Zuin, che ha sottolineato l'importanza di promuovere l'economia locale. "Oggi onoriamo le aziende più dinamiche del nostro territorio, protagoniste dello sviluppo economico della nostra città e provincia. Uniamo volontà e azione per creare un sistema di lavoro efficiente e prospero", ha affermato Zuin, mettendo in evidenza come la sinergia tra pubblico e privato sia fondamentale per un progresso duraturo.
Il convegno ha visto anche la partecipazione di Massimo Da Re, presidente dell’Ordine dei Commercialisti, e Roberto Bottan, vicepresidente della Camera di Commercio di Venezia Rovigo. L'evento ha ricevuto il patrocinio di numerosi enti, tra cui il Comune di Venezia, Confindustria Veneto Est, Unioncamere Veneto e la Camera di Commercio di Venezia Rovigo.
Al centro del dibattito, le prospettive per il rafforzamento dell’economia delle imprese locali attraverso pratiche aziendali più sostenibili e responsabili. Un tema di grande attualità è stato quello dell'intelligenza artificiale, che sta assumendo un ruolo cruciale in numerosi settori professionali e in particolare nella consulenza fiscale e nella revisione contabile.
Nel corso della giornata si sono susseguiti interventi e analisi sullo stato di salute delle aziende della provincia di Venezia, con una particolare attenzione alle pratiche virtuose che distinguono le imprese del Triveneto. Il convegno ha incluso una tavola rotonda in cui imprenditori e manager hanno condiviso esperienze dirette, connettendo dati e strategie aziendali.
Un altro punto sottolineato è la resilienza del Triveneto, che continua a registrare una crescita economica superiore alla media nazionale. Un segno tangibile della solidità di un territorio che, anche in tempi complessi, sa rimanere competitivo e innovativo.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516