Scopri tutti gli eventi
Il settore dei trasporti
20.11.2024 - 14:04
I protagonisti dell'evento
Si è svolto ieri un incontro decisivo tra i vertici di Confartigianato Imprese Padova, CNA Padova e il nuovo Prefetto di Padova, Giuseppe Forlenza, durante il quale sono stati affrontati i temi più urgenti che preoccupano l’artigianato locale. Le due associazioni di categoria hanno esposto in maniera chiara le difficoltà che le imprese padovane stanno vivendo, chiedendo un intervento immediato delle istituzioni per sostenere il settore.
Gianluca Dall’Aglio, Presidente di Confartigianato Imprese Padova, ha sottolineato come “la pressione fiscale e il carico burocratico stiano strangolando le imprese”. Secondo Dall’Aglio, senza un intervento deciso, queste problematiche potrebbero avere gravi ripercussioni sull'economia locale.
Particolare attenzione è stata dedicata al settore edile, che sta affrontando una contrazione del mercato dopo il periodo di incentivi statali, e al comparto manifatturiero, che sta subendo gli effetti del rallentamento economico tedesco, che ha impattato negativamente sulla subfornitura e sulle esportazioni.
Un altro tema critico emerso è stato quello del trasporto locale, con le difficoltà dei tassisti e la crisi che sta colpendo i piccoli vettori, già penalizzati dalle politiche dei grandi operatori come Bartolini. Luca Montagnin, Presidente di CNA Padova, ha ribadito l'importanza del settore artigiano e delle piccole imprese, sottolineando come “chi dice che piccolo è inutile forse non conosce la nostra realtà”.
Inoltre, è stato affrontato il tema della tracciabilità dei rifiuti, con il nuovo sistema R.E.N.T.Ri che impone alle imprese nuovi obblighi burocratici. Pur riconoscendo la necessità di tutelare l’ambiente, le associazioni hanno richiesto un approccio più graduale e semplificato alla normativa.
Il Prefetto Giuseppe Forlenza ha ascoltato le preoccupazioni delle associazioni, promettendo di portare le problematiche sollevate all’attenzione delle autorità competenti, con l’obiettivo di favorire un dialogo costruttivo e una collaborazione tra istituzioni e imprese. "Confidiamo che questo incontro possa segnare l'inizio di una cooperazione proficua", hanno concluso i presidenti delle due associazioni.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516