Scopri tutti gli eventi
Veneti in brasile
20.11.2024 - 17:30
Incontro con il ministro alla Cultura dello Stato di Rio Grande do Sul Beatriz Araujo
La delegazione veneta rientrata dalla missione "Cuore Veneto" a Rio Grande do Sul si è detta soddisfatta dei risultati ottenuti e della calda accoglienza ricevuta dalle comunità locali. L'iniziativa, svolta dall'11 al 17 novembre, ha celebrato i 150 anni della migrazione veneta in Brasile, un anniversario che segna anche l'inizio delle celebrazioni previste per il prossimo anno in Rio Grande do Sul, uno Stato con una forte componente di origine veneta.
“Abbiamo vissuto un’esperienza unica, che ci ha permesso di toccare con mano i risultati concreti dei progetti finanziati dalla Regione Veneto, ma anche di conoscere da vicino le realtà delle nostre comunità all’estero, le quali hanno recentemente dovuto affrontare una tragica alluvione”, ha dichiarato l’assessore regionale alla Cultura e ai Veneti nel Mondo, Cristiano Corazzari. La missione è stata organizzata dall’Associazione Veneti nel Mondo e ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti delle istituzioni locali, tra cui il ministro alla Cultura dello Stato di Rio Grande do Sul, Beatriz Araujo.
Durante il soggiorno, l’assessore Corazzari ha avuto modo di visitare vari luoghi simbolo della cultura veneta, tra cui la sede del governo statale e il Consiglio dello Stato, dove si sono tenuti importanti incontri istituzionali con sindaci e membri delle comunità venete locali. Tra gli eventi più significativi, si segnala l’inaugurazione di un bassorilievo raffigurante il leone marciano a Lajeado, nell’ambito del progetto “25 leoni di San Marco nell’Ottava Provincia Veneta”.
“Gli incontri con le associazioni locali sono stati fondamentali per comprendere meglio le esigenze delle comunità venete, ma anche per verificare sul campo i risultati dei bandi regionali. Nel triennio 2022-2024, la Regione Veneto ha finanziato 18 progetti legati alla valorizzazione della cultura veneta all’estero, con oltre 460 mila euro a disposizione delle associazioni e delle realtà venete nei vari Paesi”, ha proseguito Corazzari.
La missione ha avuto anche un forte valore simbolico, portando la solidarietà del Veneto alle popolazioni locali colpite dall’alluvione dello scorso anno, a dimostrazione della vicinanza della Regione alle comunità emigrate. “Il legame con la nostra terra d’origine è forte e tangibile”, ha concluso Corazzari, ricordando i numerosi gemellaggi tra città venete e brasiliane come segno della duratura e profonda connessione tra i due territori.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516