Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Bando sicurezza

Due milioni di euro per la sicurezza stradale: il bando della Provincia di Padova

La Provincia di Padova stanzia fondi per migliorare la viabilità e la sicurezza delle strade provinciali e comunali, con particolare attenzione alla mobilità ciclabile e pedonale

Pista ciclabile

Immagine di repertorio

La Provincia di Padova ha annunciato l’apertura di un bando per l’assegnazione di contributi ai Comuni locali, destinati a finanziare interventi infrastrutturali per la sicurezza e la funzionalità delle strade provinciali e comunali. L'iniziativa, che prevede uno stanziamento complessivo di due milioni di euro per il 2025, si inserisce in un ampio programma di sviluppo e riqualificazione della rete viaria del territorio.

Il bando, approvato con la determinazione dirigenziale n°1264 del 18 novembre 2024, è stato progettato sulla base delle linee guida stabilite dal Consiglio provinciale. I fondi disponibili sono destinati a finanziare opere di messa in sicurezza, l'adeguamento strutturale delle strade e la realizzazione di percorsi ciclopedonali, con particolare attenzione alla sicurezza degli utenti vulnerabili, come pedoni e ciclisti. Obiettivo dichiarato è quello di rafforzare la rete viaria principale e secondaria, promuovendo una mobilità sicura e sostenibile.

Sergio Giordani, presidente della Provincia di Padova, ha commentato: «Questo bando rappresenta un'opportunità concreta per i Comuni del territorio, offrendo loro la possibilità di realizzare progetti in favore della sicurezza stradale e della qualità della vita. La sicurezza delle nostre strade è un investimento fondamentale per il benessere dei cittadini e per uno sviluppo armonico del nostro territorio».

Stefano Baraldo, consigliere provinciale con delega alla Viabilità, ha sottolineato come l’iniziativa sia parte integrante di un programma più ampio di sviluppo della rete stradale, con l’obiettivo di garantire collegamenti sicuri e funzionali tra i Comuni: «Vogliamo promuovere una mobilità sicura per tutti, con particolare attenzione alle categorie più vulnerabili, come pedoni e ciclisti».

Il bando prevede il finanziamento di progetti in cinque ambiti principali:

  1. Messa in sicurezza e allargamento delle strade provinciali e delle intersezioni con le strade comunali.
  2. Realizzazione di percorsi ciclopedonali che colleghino più Comuni.
  3. Lavori per migliorare la sicurezza nelle intersezioni pericolose.
  4. Creazione di percorsi ciclopedonali senza modificare la piattaforma stradale.
  5. Altri interventi per migliorare la funzionalità della viabilità provinciale.

I Comuni interessati dovranno presentare le domande di finanziamento entro il 20 dicembre 2024. Il bando rappresenta un’occasione importante per investire nella sicurezza stradale e nella mobilità sostenibile, rafforzando il sistema viario provinciale a beneficio di tutta la comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione