Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Rappresentanza istituzionale

Il sindaco Damiano Tommasi alla 41esima assemblea ANCI

Focus su cultura e turismo: domani l’intervento a Torino del primo cittadino veronese

Tommasi Mattarella ANCI

Tommasi con Mattarella

Il sindaco di Verona, Damiano Tommasi, ha partecipato ieri alla 41esima Assemblea annuale dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), esprimendo soddisfazione per la nuova presidenza di Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, eletto all’unanimità. In occasione dell'evento, che ha visto la partecipazione di numerosi amministratori locali, Tommasi ha rivolto un "in bocca al lupo" al nuovo presidente e ha ringraziato il presidente Sergio Mattarella per il costante supporto alle amministrazioni, invitando tutti a lavorare nell'unità e nel rispetto delle specificità di ciascun territorio.

"È sempre un onore far parte di questa grande comunità della comunità", ha dichiarato Tommasi, sottolineando l'importanza del contatto diretto tra le istituzioni e i cittadini. "Quando le istituzioni sono a contatto con la cittadinanza, la concretezza e il pragmatismo superano le ideologie", ha aggiunto, ribadendo la necessità di un approccio pratico nella gestione dei comuni.

Domani, venerdì 22 novembre, il sindaco Tommasi sarà nuovamente protagonista dell’assemblea, questa volta con un intervento sul tema della cultura e del turismo, temi strettamente legati allo sviluppo delle città. Al suo fianco interverranno i sindaci di Mantova, Mattia Palazzi, dell'Aquila, Pierluigi Biondi, di Vicenza, Giacomo Possamai, la responsabile delle Relazioni istituzionali di Airbnb Italia, Elisabetta Ricci, e il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè.

L’incontro al Lingotto Fiere di Torino rappresenterà un’importante occasione di confronto sulle criticità comuni alle città d’arte, a partire dai grandi flussi turistici, e sui modelli di sviluppo turistico sostenibile. Il focus sarà su come collegare in modo efficace cultura, turismo e crescita urbana, analizzando possibili soluzioni per un turismo che rispetti e valorizzi le città e il loro patrimonio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione