Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Prevenzione gelate

Salatura preventiva delle strade: il Comune di Padova al lavoro per la sicurezza dei cittadini

Intervento mirato su 27 punti sensibili della città per prevenire il rischio di ghiaccio nelle ore più critiche della notte

spargisale

Immagine di repertorio

A causa delle temperature sotto zero registrate nella serata di ieri e delle possibili gelate notturne, il Comune di Padova ha avviato una salatura preventiva su 27 punti strategici della città. L’iniziativa, che anticipa l’attivazione del piano neve ufficiale previsto per il 1° dicembre, ha l’obiettivo di evitare la formazione di ghiaccio sulle strade, riducendo i rischi per automobilisti, ciclisti e pedoni.

I punti di intervento scelti comprendono sottopassi, cavalcavia e tratti particolarmente esposti alle gelate, come ad esempio il sottopasso di Via Montessori e quello di Via Sambin. Questi luoghi sono noti per essere più vulnerabili al gelo, mettendo a rischio la sicurezza della circolazione. La lista include anche importanti snodi viari come il Cavalcaferrovia Montà, il Ponte Darwin e il Cavalcavia Salboro.

Andrea Micalizzi, Vicesindaco di Padova, ha sottolineato l'importanza di questo intervento preventivo: “Abbiamo deciso di agire prima che le condizioni meteo potessero creare problemi, per garantire la sicurezza di tutti. Invitiamo i cittadini a essere particolarmente attenti, soprattutto nelle prime ore del mattino, quando l’asfalto può essere visibilmente gelato.”

L’azione di salatura si inserisce nel piano di prevenzione e si aggiunge alle misure più ampie che entreranno in vigore nei prossimi giorni, come il piano neve completo che il Comune ha già predisposto per affrontare l’intera stagione invernale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione