Scopri tutti gli eventi
Iniziative protezione civile
22.11.2024 - 09:19
Mercoledì 20 novembre, l'Istituto Einaudi di Verona è stato teatro di un'importante esercitazione di protezione civile, parte del progetto "Scuola Sicura" promosso dalla Regione Veneto. L'iniziativa ha coinvolto circa 800 studenti, insieme a insegnanti e collaboratori scolastici, in una simulazione che ha messo alla prova la capacità di risposta a un'emergenza complessa, combinando un evento sismico e un incendio.
L'esercitazione ha visto la partecipazione attiva di diversi enti operativi, tra cui i Vigili del Fuoco, il 118, la Polizia Locale di Verona e i volontari della Protezione Civile. A supporto, anche il personale della Regione Veneto, della Provincia e del Comune di Verona. La simulazione ha ipotizzato un terremoto di notevole intensità che ha danneggiato le strutture dell'edificio scolastico, innescando un principio d'incendio e intrappolando alcuni studenti e assistenti.
I Vigili del Fuoco sono intervenuti con un dispiegamento di mezzi e tecnologie avanzate, tra cui autopompa, autoscala e il nucleo NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico e Radiologico). L'uso dei droni del nucleo regionale SAPR ha permesso di ispezionare l'edificio dall'alto, individuando uno dei dispersi coinvolti nell'incendio. Il ferito è stato raggiunto con l'autoscala e dotato di un rescue hood, un dispositivo che consente di respirare aria pulita, condividendo la riserva d'aria del soccorritore. Successivamente, il ferito è stato portato all'esterno e affidato alle cure del personale sanitario, intervenuto anche con un'eliambulanza.
Per gli studenti, l'esercitazione ha rappresentato un'opportunità unica di apprendimento pratico. Hanno potuto osservare da vicino le operazioni di soccorso e provare alcune delle attrezzature utilizzate quotidianamente dai soccorritori. Questa esperienza diretta è fondamentale per diffondere la cultura della sicurezza e preparare i giovani a reagire in modo appropriato in caso di emergenze reali.
All'evento erano presenti l'assessore regionale alla Protezione Civile, Gianpaolo Bottacin, rappresentanti del Comune di Verona, il comandante dei Vigili del Fuoco, Enrico Porrovecchio, e il comandante della Polizia Locale, Luigi Altamura. Tutti hanno sottolineato l'importanza della cooperazione tra enti di soccorso e la necessità di promuovere la cultura della sicurezza fin dalla giovane età.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516