Scopri tutti gli eventi
Lavori pubblici. Argenti annuncia l’avvio degli interventi di efficientemento energetico in alcuni edifici comunali
09.12.2024 - 13:31
La palestra di Villa del Conte
Sostenibilità e risparmio sono gli obiettivi dell’amministrazione che sta impiegando importanti fondi PNRR
Erano già stati annunciati durante il precedente mandato; poi promessi durante la campagna elettorale della primavera scorsa; infine i lavori per la riqualificazione energetica del municipio e della palestra hanno ottenuto il via libera a fine ottobre. Lo ha reso noto la sindaca Antonella Argenti, senza nascondere il suo entusiasmo, per un progetto che si inserisce in un quadro più ampio e che ha due obiettivi principali: risparmio energetico (quindi economico) e minore impatto ambientale.
“Dopo aver realizzato nei mesi scorsi l’importante intervento di installazione dell’impianto fotovoltaico, il nostro municipio sta per subire un altro importante intervento di modernizzazione. A breve saranno sostituiti tutti gli apparecchi illuminanti a incandescenza/fluorescenza (ben 154) con nuovi LED a basso consumo. Questo intervento porterà a un risparmio stimato di 5,723 kW, pari al 50,6% del consumo energetico. L'importo complessivo dell'intervento sarà di 80 mila euro, coperto per 65.796,22 euro grazie a economie PNRR e 14.203,88 dal contributo GSE” ha spiegato la prima cittadina. “Siamo orgogliosi di informare che Villa del Conte, con le tante opere di efficientamento per tutti i palazzi e spazi comunali, sta fortemente contribuendo ad un futuro più sostenibile.”
Il riferimento è dunque ai lavori che coinvolgeranno anche altri edifici del comune, come ad esempio la palestra della frazione. Sempre a fine ottobre la sindaca Argenti ha annunciato che è stato ottenuto un nuovo contributo regionale per lo sport di oltre 23 mila euro che, assieme a fondi comunali, consentirà di proseguire con la riqualificazione energetica della palestra di Abbazia Pisani, per un investimento complessivo di circa 50 mila euro.
“Verranno sostituiti i ventilatori con modelli di ultima generazione dotati di valvole termostatiche e installeremo nuove lampade LED, anche per tutti i vani pertinenti, integrando quelle già sostituite sul campo da gioco. La palestra inoltre è già dotata di impianto fotovoltaico, contribuendo così a un futuro più sostenibile ed alla autonomia energetica dell’impianto. Siamo felici di poter realizzare anche questo progetto perché nella vita come nello sport, i più forti sono quelli che non mollano mai!” ha concluso Argenti.
Questi ed altri interventi serviranno, tra l’altro, a scongiurare il rischio di eccessivi rincari dovuti alle fluttuazioni del mercato energetico, così come accaduto nel corso del 2022. Da non tralasciare inoltre l’avvio del progetto Cer (Comunità Energetiche Rinnovabili) che proprio in questi giorni sta venendo presentato alla cittadinanza con l’auspicio di ottenere un buon numero di adesioni e di avviare l’iniziativa.
Andrea Benato
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516