Scopri tutti gli eventi
Violenza sulle donne
22.11.2024 - 14:47
Foto di repertorio
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Palazzo Santo Stefano a Padova ospita una serie di eventi in programma per lunedì 25 novembre. La giornata, dedicata a sensibilizzare sul drammatico fenomeno della violenza di genere, inizierà alle 11 con uno spettacolo pensato per gli studenti degli istituti superiori di Padova: "Una per tutte, tutte per una. La Provincia di Padova a fianco delle Donne".
L’evento prevede diversi momenti artistici. La cantante Erika De Lorenzi, la media strategist e autrice Wendy Muraro con il suo "Eustachia BonTon Show", e alcuni ballerini professionisti del Padova Dance Project saranno protagonisti di un’esibizione che unirà musica, danza e parole. A completare l’iniziativa, alcune opere selezionate dalla curatrice d'arte Marina Sonzini, che saranno esposte nella Sala Rappresentanza di Palazzo Santo Stefano. Tra queste, spiccano l’intensa "Sedia Antropomorfa" di Cinzia Cotellessa, che rappresenta la violenza contro una donna attraverso immagini simboliche come un drappeggio, una sedia e una piuma che cade. Inoltre, saranno esposte le opere "A Giulia e le altre" e "Love is not violence" di Maria Paola Mari, "Il fiore della vita" di Federica Fontolan e l’emotiva installazione "Per non dimenticare" di Fabiola Cenci, un abito da sposa decorato con petali rossi, simbolo delle donne vittime di violenza.
Vincenzo Gottardo, consigliere provinciale con delega alla Cultura, sottolinea l'importanza di far emergere la violenza sulle donne, ricordando che questa è una violazione dei diritti umani che non deve essere tollerata. “La violenza non è solo fisica, ma anche psicologica, economica e digitale”, ha affermato Gottardo, ricordando come l’ONU, nel 1999, abbia deciso di istituzionalizzare il 25 novembre come giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
Accanto agli eventi artistici, sarà visitabile anche la mostra "La presenza femminile nelle arti minori", curata dall’Associazione Toponomastica Femminile. Questa mostra celebra il lavoro di donne che si sono distinte nelle arti applicate, come miniaturiste, ceramiste e tessitrici, e per la prima volta viene presentata a Padova, grazie al supporto della Provincia di Padova e della consigliera delegata alle Pari Opportunità Emanuela Gastaldello.
Gastaldello ha commentato che l’hashtag #25NProvinciaPD riunisce le iniziative dei vari comuni padovani, rafforzando l’impegno collettivo nella lotta contro la violenza di genere. La consigliera ha sottolineato come il fenomeno sia così ampio che richieda una risposta unitaria da parte di istituzioni, scuole, associazioni e cittadinanza.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516