Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Emergenza sanitaria

Sanità in crisi: Zaia denuncia la carenza di medici in Veneto

Il governatore del Veneto sottolinea gli errori nella programmazione nazionale e la difficoltà di trovare medici per fronteggiare l’emergenza sanitaria

Il governatore del Veneto, Luca Zaia, lancia un allarme sulla grave carenza di medici che affligge la sanità italiana, con particolare attenzione alla situazione della sua regione. Intervenendo via video agli Stati Generali della Sanità organizzati dalla Lega, Zaia ha dichiarato che "a livello nazionale hanno sbagliato le programmazioni" e che "mancano 50mila medici in Italia, di cui 3.500 in Veneto".

Il governatore ha sottolineato come uno dei principali problemi legati alle lunghe liste d’attesa sia proprio la carenza di personale sanitario. "Dal 2017 ad oggi abbiamo assunto più di 4mila operatori nei nostri ospedali", ha affermato Zaia, spiegando che la regione sta cercando di correre ai ripari con concorsi frequentissimi. "Ogni tre giorni teniamo concorsi per assumere nuovi medici, ma spesso a questi concorsi non si presenta nessuno", ha aggiunto, facendo emergere la difficoltà di attrarre professionisti nel settore sanitario.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione