Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

25 novembre

Impegno dei Carabinieri di Padova contro la violenza di genere: iniziative e sensibilizzazione nella Giornata Internazionale del 25 novembre 2024

Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne: l'Ama dei Carabinieri di Padova in prima linea per sensibilizzare e proteggere

Impegno dei Carabinieri di Padova contro la violenza di genere: iniziative e sensibilizzazione nella Giornata Internazionale del 25 novembre 2024

Cittadella

Il 25 novembre 2024, Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, non solo si commemorano le vittime di maltrattamenti fisici e psicologici, ma si sottolinea anche l'importanza del fenomeno della violenza di genere. I Carabinieri del Comando Provinciale di Padova, sotto la guida del Colonnello Michele Cucuglielli, si dedicano con instancabile impegno sia alla prevenzione che alla repressione delle varie forme di reati associati alla violenza verso i soggetti più vulnerabili. L'Arma è particolarmente attiva nel contrasto ai maltrattamenti domestici e agli atti persecutori, intervenendo fin dalle prime avvisaglie di tali comportamenti.

Di recente, l'Arma dei Carabinieri ha promosso una serie di incontri con gli studenti delle scuole della provincia, focalizzati sulla violenza di genere. Queste conferenze, organizzate dai Carabinieri del Comando Provinciale di Padova in collaborazione con le Amministrazioni Comunali e la rete antiviolenza, mirano a sensibilizzare i giovani su questo delicato tema, formando una società capace di riconoscere e affrontare tali problematiche. Gli incontri, svolti in luoghi come Cittadella, Este, Abano Terme, Montagnana, Vigodarzere e Piove di Sacco, hanno beneficiato della collaborazione attiva dei sindaci e dei dirigenti scolastici.

Per domenica 24 novembre 2024, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Padova, in collaborazione con le Amministrazioni comunali e la rete antiviolenza, ha organizzato l'allestimento di gazebo e info-point nelle seguenti località:

  • Padova, in piazza dei Frutti vicino al mercato domenicale, con la partecipazione di un'addetta del Service Soroptimist;

  • Abano Terme, lungo viale delle Terme nella zona pedonale, luogo di grande affluenza di cittadini in cerca di informazioni;

  • Cittadella, in piazza Duomo, con l'apporto del Sindaco Dott. Luca Pierobon;
  • Este, in piazza Maggiore, durante un ciclo di conferenze accolte positivamente;
  • Montagnana, in piazza Duomo, dove l'iniziativa è stata particolarmente apprezzata, soprattutto dalle donne, alcune delle quali hanno chiesto di fare un "selfie" con le carabiniere presenti.

In queste località, saranno presenti militari delle Stazioni locali e personale femminile per promuovere la conoscenza e la prevenzione del fenomeno attraverso la distribuzione di materiale informativo, elaborato dal Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri. Tra gli strumenti distribuiti, vi sarà il "Violenzametro," utile per valutare il livello di violenza subita in un rapporto di coppia. Verranno inoltre fornite informazioni sui centri antiviolenza locali e modalità di contatto, attraverso locandine e numeri di emergenza come il 1522/112.

Per il 25 novembre 2024, sono previste diverse iniziative, in particolare a:

  • Monselice, presso il Palazzo della Loggetta, si terrà un incontro pubblico con la partecipazione delle autorità cittadine;
  • Padova, nell'aula "Una stanza per sé" del Comando Provinciale Carabinieri, il Service Soroptimist consegnerà due nuovi computer, in presenza del Colonnello Michele Cucuglielli e dell'assessore alla salute, prevenzione, sicurezza e risorse umane del Comune di Padova, per l'uso durante le audizioni di donne e minori vittime di violenza.

Inoltre, molte caserme dell'Arma si tingeranno di **arancione** per aderire alla campagna internazionale "Orange the World," dimostrando concretamente l'importante impegno dell'Istituzione. In serata, le sedi del Comando Provinciale di Padova, della Compagnia di Cittadella e delle Stazioni di Cadoneghe, Pionca di Vigonza, Selvazzano Dentro, Vigodarzere, Camposampiero, Piombino Dese, San Martino di Lupari e Carmignano di Brenta saranno illuminate di arancione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione