Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sciopero dei trasporti

Sciopero generale il 29 novembre 2024: disagi previsti per i servizi di trasporto e parcheggi a Venezia

Coinvolti Actv, AVM e VeLa, con riduzioni nei collegamenti e nelle modalità di accesso ai parcheggi

Sciopero generale il 29 novembre 2024: disagi previsti per i servizi di trasporto e parcheggi a Venezia

Foto di repertorio

Il 29 novembre 2024, il Gruppo AVM-ACTV sarà interessato da uno sciopero generale di 24 ore, indetto da alcune sigle sindacali. La mobilitazione coinvolgerà vari settori cruciali dei trasporti e dei servizi ausiliari gestiti dalle società Actv, AVM e VeLa. I lavoratori di Actv che operano sui mezzi di trasporto pubblico di navigazione, tram e autobus saranno direttamente coinvolti, insieme al personale AVM che si occupa dei parcheggi e del servizio People Mover. Saranno colpiti anche gli operatori di VeLa, che gestiscono la rete di vendita Venezia Unica.

  • Navigazione: saranno assicurati i collegamenti minimi essenziali.
  • Trasporto automobilistico: le corse saranno garantite nelle fasce orarie 06:00-08:59 e 16:30-19:29, ma i servizi aggiuntivi per il rientro degli studenti delle scuole superiori non saranno effettuati.
  • People Mover: il servizio sarà attivo in orari che saranno definiti prossimamente.
  • Parcheggi e Servizi Ausiliari: l’accesso ai parcheggi gestiti da AVM, tra cui l’Autorimessa Comunale e i parchi Costa e Candiani, sarà garantito per abbonati, titolari di contrassegni per disabili e chi ha già prenotato.

Gli utenti sono invitati a seguire i consueti canali informativi per rimanere aggiornati sui dettagli del servizio.

Lo sciopero, già annunciato in passato, potrà causare notevoli disagi per pendolari, studenti e turisti che utilizzano quotidianamente i mezzi pubblici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione