Scopri tutti gli eventi
25 novembre
25.11.2024 - 14:11
Le immagini sul posto
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, gli uomini della Cgil di Padova, insieme allo Spi Cgil, hanno organizzato un sit-in sul Liston, davanti a Palazzo Moroni, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul legame tra la violenza sulle donne e le problematiche sociali e culturali degli uomini.
Aldo Marturano, Segretario Generale della Cgil di Padova, ha dichiarato: “Abbiamo voluto dare un segnale chiaro come uomini, affinché il genere maschile prenda coscienza della propria responsabilità. La violenza contro le donne è un fenomeno che nasce dalla cultura patriarcale e dalla violenza psicologica e fisica esercitata da parte degli uomini nei confronti delle donne. Serve un intervento globale, che parta dal potenziamento delle misure di sicurezza, ma soprattutto dalla necessità di affrontare le radici economiche e sociali della disuguaglianza di genere.”
Durante l'iniziativa, Marturano ha anche sottolineato che, a distanza di un anno dal tragico caso di Giulia Cecchettin, i numeri dei femminicidi non sono cambiati, segno che le misure adottate finora non sono sufficienti a fermare questo fenomeno. “Il problema della violenza non riguarda solo la protezione fisica delle donne, ma anche il loro status economico e sociale. Le donne sono ancora le più penalizzate nel mondo del lavoro, guadagnano meno, sono meno valorizzate e spesso costrette ad abbandonare il lavoro per prendersi cura della famiglia. Questa situazione le rende vulnerabili e dipendenti dagli uomini, perpetuando un ciclo di violenza.”
Il Segretario ha anche evidenziato la necessità di un cambiamento culturale, che inizi fin dall’infanzia. “Dobbiamo intervenire nelle scuole, fin dai primi anni, per educare i giovani al rispetto reciproco e per fermare la cultura del possesso che alimenta la violenza. Allo stesso tempo, è urgente potenziare i servizi per intercettare gli uomini violenti e prevenire il crimine, in modo che la violenza sulle donne non sia più un fenomeno tollerato o ignorato.”
Concludendo, Marturano ha ribadito l’urgenza di un investimento politico e sociale su questo tema, per mettere fine ai femminicidi e garantire alle donne una vita libera dalla violenza e dalla discriminazione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516