Scopri tutti gli eventi
Festa del libro
25.11.2024 - 15:22
Assessore alla cultura Ornella De Santi
Anche se il giorno di apertura della manifestazione è stato ufficialmente ieri, da oggi 25 novembre e fino al 1 dicembre a Santa Giustina in Colle sarà una festa fra giochi, musica, letture e laboratori.
Dalle ore 17:00 di oggi per i bambini dai 5 ai 10 anni c’è l’appuntamento “Giochiamo Creativamente” con giochi in scatola con animatori di gioca con noi. Alle 20:45 nella sala teatrale parrocchiale ci sarà il monologo di Eustachia Bon Ton show con pillole di felicità, che ripercorrono aneddoti realmente accaduti, Eustachia svela il suo segreto per la felicità.
Martedì 26 novembre, continua l’appuntamento con i laboratori con gli alunni delle scuole; mentre dalle 16.30 tocca al “Circo sociale Giocoliera” un laboratorio, stavolta, rivolto ai ragazzi dai 6 ai 10 anni. In serata, alle 20:45, in sala Consiliare ci sarà un incontro con l’autore Marcello Simoni, che presenterà il libro “Il teatro dei delitti”
Mercoledì 27 novembre l’appuntamento sarà ancora con i ragazzi delle scuole, mentre alle 17:00 un altro incontro con l’autore, Marco Boscaro, che presenterà il libro “Le avventire de Pinòcio, con ulteriore laboratorio per le famiglie. Alle 20:45 in sala Consiliare sarà tenuto lo spettacolo di Alberto Mesirca dal titolo “La chitarra spagnola attraverso i secoli”.
Giovedì 28 novembre ancora quattro ore di laboratorio con le scuole, alle 17:00 “60 minuti per capire con l’inclusione al gioco”, mentre alle 20:45 nella sede della mostra, Alberto Pellai presenterà il libro “Allenare alla vita, dieci principi per diventare genitori autorevoli.
Venerdì 29 novembre dopo i laboratori con le scuole, alle 16:30 ci sarà il “Circolo sociale equilibrio” rivolto ai ragazzi dai 6 ai 10 anni. Alle 20:45 Aurora Tamigio presenterà in sala Consiliare il libro “Il cognome delle donne”.
Sabato 30 novembre, alle 10:50 ci sarà un incontro con le scuole medie dove sarà presentato da Manlio Castagna il romanzo “Di fuoco e seta”. Alle 17:00 nella sala del teatro parrocchiale si affronterà attraverso una sorta di corso, la riflessione “Per crescere un bambino ci vuole un villaggio”.
Giornata di chiusura, domenica 1 dicembre, dalle 10:00-11:30 una festa dedicata ai bambini nati nel 2023. Alle 14:30 e fino all’ora di chiusura il gran finale con il Paese dei balocchi nel magico mondo di Pinocchio.
“La festa del Libro edizione 2024 sarà un evento culturale che offre non solo letture, ma anche incontri con gli autori. Sarà una opportunità per conoscere i protagonisti del mondo letterario, partecipare a dibattitti e prendere parte a laboratori creativi per tutte le età”. Conclude l’assessore alla cultura
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516