Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Giornata contro la Violenza sulle Donne

Il Pronto Soccorso di Castelfranco Veneto in prima linea contro le violenze di genere

Iniziative simboliche e concrete per sensibilizzare e supportare le vittime di violenza

Sedia Rossa Castelfranco

Sedia Rossa Castelfranco

Oggi, 25 novembre, il Pronto Soccorso dell’ospedale di Castelfranco Veneto ha partecipato alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con un gesto simbolico ma significativo. Un mazzo di fiori è stato deposto sulla sedia rossa, posizionata all’interno della sala d’attesa, che rappresenta un simbolo universale contro la violenza domestica e di genere.

La cerimonia, voluta dal direttore del reparto, Dr. Carmelo Madia, e dalla direttrice dell’ospedale San Giacomo, Dr.ssa Paola Anello, ha segnato l’impegno della struttura nella lotta contro la violenza sulle donne. Ma il gesto simbolico è solo una delle tante azioni concrete intraprese per supportare le vittime. Presto, infatti, sarà completata la "Stanza Rosa", uno spazio sicuro e accogliente che accoglierà donne e bambini che si trovano ad affrontare situazioni di abuso. Già presente negli ospedali di Conegliano e Montebelluna, questa stanza sarà un importante punto di riferimento anche a Castelfranco Veneto.

Il Dr. Madia ha voluto esprimere un ringraziamento speciale al CentroMarca Banca Credito Cooperativo di Treviso, per il suo contributo nella realizzazione della stanza, e alla ditta Garbuio Rappresentanze di Montebelluna, che ha donato un divano letto per rendere l’ambiente più confortevole. Il Direttore Generale dell’Ulss 2, Francesco Benazzi, ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra istituzioni, associazioni e privati per offrire un supporto concreto alle donne vittime di violenza.

La Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne non si limita a un solo gesto simbolico. L’Ulss 2 ha promosso una serie di iniziative in corso in questi giorni:

  • Oggi, alle 14:00, si è svolto un momento di raccoglimento davanti alla panchina rossa del giardino dell’ospedale Ca’ Foncello di Treviso, dove sono state lette poesie in memoria delle donne vittime di violenza.
  • Alle 20:30, concerto “Non siamo sole” con il Coro Note di Vita Rosa e Kiara Ensemble all’auditorium Dina Orsi di Conegliano.
  • Domani, alle 8:00, si terrà il Convegno "#NESSUNOESCLUS* La violenza contro le donne mi riguarda" presso la Sala Convegni dell’ospedale Ca’ Foncello, organizzato dai laureandi del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università di Padova.
  • Dal 23 al 26 novembre, gli ospedali dell’Ulss 2 sono illuminati di arancione per la campagna “Orange the World”.
  • Sono stati distribuiti opuscoli informativi multilingue con il numero 1522, e adesivi in diverse lingue sono stati affissi in tutte le strutture aziendali.

Le iniziative proseguiranno con eventi di sensibilizzazione e il patrocinio a manifestazioni organizzate da comuni e associazioni locali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione