Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ambiente

In Antartide la quarta campagna del progetto Beyond Epica: alla ricerca della storia climatica della Terra

Il progetto mira a ricostruire il clima della Terra fino a 1,5 milioni di anni fa con la perforazione del ghiaccio in Antartide. L’obiettivo è raggiungere i 2.750 metri di profondità

In Antartide la quarta campagna del progetto Beyond Epica: alla ricerca della storia climatica della Terra

Foto di repertorio

È iniziata la quarta e decisiva campagna del progetto Beyond Epica, coordinato dall’Istituto di Scienze Polari del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), che ha l’ambizioso obiettivo di ricostruire la storia climatica della Terra fino a 1,5 milioni di anni fa. Questa fase del progetto si concentrerà sulla perforazione del ghiaccio, con l’intento di raggiungere i 2.750 metri di profondità e scoprire lo strato roccioso che potrebbe contenere informazioni fondamentali sul passato del nostro pianeta.

Se la missione avrà successo, segnerà una pietra miliare nella ricerca sul cambiamento climatico e sull'ambiente, con implicazioni cruciali per la comprensione dei fenomeni climatici passati e futuri. Il team internazionale, composto da 16 ricercatori e personale logistico, lavorerà in condizioni estreme nel remoto campo di Little Dome C, situato a 3.200 metri sul livello del mare e a 35 chilometri dalla Stazione italo-francese Concordia. Le temperature medie in questa regione possono raggiungere i -35 gradi.

A due mesi dall'inizio della campagna, il team ha già superato i 1.900 metri di profondità. Il progetto coinvolge, oltre al CNR-Isp e all'Università Ca' Foscari di Venezia, anche l'Enea, che si occupa della logistica insieme all’Istituto polare francese. Il progetto è al sesto anno di un finanziamento europeo, e l'esito di questa campagna sarà decisivo per rispettare il piano di lavoro e conseguire i risultati attesi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione