Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Solidarietà ai lavoratori

Belluno, Padrin esprime solidarietà ai lavoratori della Edim di Quero: «La Provincia è con loro»

Il presidente della Provincia di Belluno interviene sul caso della chiusura dello stabilimento Edim, esprimendo pieno sostegno ai dipendenti e chiedendo l'intervento del Ministero

lavoratori extracomunitari nella raccolta del radicchio

Foto di repertorio

«La Provincia è con i lavoratori della Edim di Quero e con le loro famiglie. La decisione della multinazionale, che ha annunciato la chiusura dello stabilimento e il licenziamento di una quarantina di dipendenti, è un duro colpo per il territorio». Così il presidente della Provincia di Belluno, Roberto Padrin, ha commentato il presidio organizzato oggi dai lavoratori della Edim, facente parte del Gruppo Bosch. L'azienda ha deciso di interrompere la produzione nel sito di Quero, con conseguente riduzione del personale.

Padrin ha sottolineato la gravità della situazione, mettendo in evidenza come le decisioni delle multinazionali, prese senza considerare le specificità territoriali, contribuiscano a creare problemi economici e sociali nelle comunità locali. «Quando le multinazionali agiscono senza tenere conto dei territori in cui operano, il risultato è questo», ha dichiarato, esprimendo una forte solidarietà ai lavoratori coinvolti.

La Provincia ha partecipato al presidio attraverso la consigliera Matilde Vieceli, presente alla manifestazione nonostante gli impegni istituzionali concomitanti. Vieceli ha portato la propria esperienza personale, ricordando quando, nel 1996, lei stessa aveva perso il posto di lavoro. «La vicinanza della squadra provinciale ai lavoratori della Edim è totale. Questi episodi non solo danneggiano i singoli posti di lavoro, ma contribuiscono anche a fenomeni di spopolamento nelle zone montane», ha dichiarato Vieceli.

Padrin ha confermato di aver già contattato la Struttura Crisi di Impresa del Ministero delle Imprese e del Made in Italy per chiedere aggiornamenti sul caso e sollecitare un intervento. «Tutelare non solo i posti di lavoro, ma anche il lavoro in generale, è una delle priorità della Provincia di Belluno. L’amministrazione provinciale continuerà a seguire da vicino gli sviluppi e a sostenere i lavoratori in questa difficile battaglia», ha concluso il presidente.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione