Scopri tutti gli eventi
Digitalizzazione delle imprese
28.11.2024 - 14:51
Foto di repertorio
La Regione Veneto avvia l’iter per la creazione di una piattaforma digitale che ottimizzi la gestione della logistica nel territorio. L’iniziativa, annunciata dalla Vicepresidente e Assessore alle Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti, nasce dalla collaborazione tra la Regione, Confindustria Veneto, Confartigianato Imprese Veneto, Confcommercio Veneto e Concessioni Autostradali Venete (CAV).
Questa piattaforma mira a supportare le imprese nella gestione delle loro supply chain, migliorando l'efficienza operativa, riducendo i costi e aumentando la capacità di risposta alle dinamiche del mercato. “Grazie a questo progetto, vogliamo rendere il Veneto un territorio sempre più connesso e attrattivo, sia per i lavoratori che per le imprese", ha dichiarato De Berti, sottolineando l’importanza della digitalizzazione nella logistica regionale.
Il primo passo del progetto prevede la creazione di un gruppo di lavoro coordinato dalla Regione, composto da esperti del settore produttivo e da tecnici di CAV, con l'obiettivo di raccogliere dati sul traffico merci e passeggeri delle principali infrastrutture di trasporto del Veneto. L'analisi dei sistemi digitali attualmente in uso consentirà di identificare le criticità e le aree di miglioramento, portando a una digitalizzazione della catena logistica regionale.
Il progetto punta a semplificare e velocizzare i processi, con vantaggi significativi per gli operatori del settore logistico, attraverso l’ottimizzazione dei tempi e delle modalità operative.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516