Il progetto di ampliamento della A4, che prevede la realizzazione della terza corsia nel tratto tra San Donà di Piave e Portogruaro, continua a proseguire con importanti sviluppi. Durante un incontro a Portogruaro, la Vicepresidente della Regione Veneto ed Assessore alle Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti, ha condiviso con gli amministratori del Veneto Orientale i dettagli dei lavori in corso e degli interventi futuri.
“Si tratta di un intervento strategico e atteso, frutto di una sinergia tra la Regione Veneto e il Friuli Venezia Giulia, che riguarda il completamento del Corridoio europeo mediterraneo. Un progetto che migliorerà la sicurezza, la fluidità e l'efficienza della rete autostradale” ha dichiarato De Berti.
L’investimento complessivo per l’ampliamento della terza corsia e per gli interventi funzionali è di circa un miliardo di euro. Oltre alla terza corsia, che prevede la realizzazione di un nuovo svincolo e casello a San Stino di Livenza per un valore di 870 milioni di euro, sono previsti anche quattro interventi complementari: l’ampliamento dei caselli di San Donà di Piave e Portogruaro, la costruzione di nuove aree di sosta per mezzi pesanti a Fratta Nord e Fratta Sud, e la ristrutturazione della caserma di San Donà di Piave.
"Con questi interventi – ha aggiunto De Berti – non solo miglioriamo la qualità della vita delle comunità locali, ma anche la circolazione delle merci, con evidenti benefici per le imprese e l'intera filiera produttiva.”
L'incontro ha visto la partecipazione anche dell'Assessore al Bilancio con delega agli Enti Locali, Francesco Calzavara, del presidente di Autostrade Alto Adriatico, Marco Monaco, e del vicepresidente della concessionaria della rete, Tiziano Bembo. Tra gli invitati, i sindaci dei comuni del Veneto Orientale e il Presidente della Provincia di Treviso.
L’ampliamento dell’autostrada A4 rappresenta dunque una risorsa fondamentale per il futuro della regione, con effetti positivi non solo sul traffico ma anche sull'economia locale e regionale.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter