Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Investimenti regionali

Nuovi bandi per lo sviluppo rurale del Veneto: 52,5 milioni di euro a sostegno delle aziende agricole

Investimenti per i giovani agricoltori, la competitività e la sostenibilità del settore agricolo veneto

Nuovi bandi per lo sviluppo rurale del Veneto: 52,5 milioni di euro a sostegno delle aziende agricole

Dopo il via libera del Consiglio regionale, sono diventati operativi 13 nuovi bandi del Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale (CSR) 2023-2027, destinati a sostenere il settore agricolo veneto con un finanziamento complessivo di 52,5 milioni di euro. Le risorse sono principalmente indirizzate ai giovani agricoltori e agli investimenti per migliorare la competitività, la sostenibilità e la resilienza delle imprese agricole del territorio.

"Questi fondi sono essenziali per sostenere le imprese agricole del Veneto, promuovendo l'innovazione, il benessere animale, il risparmio irriguo e la formazione dei giovani agricoltori", ha dichiarato Federico Caner, assessore regionale all’agricoltura. "Con questi interventi, la Regione continua a dimostrare il proprio impegno per rendere l’agricoltura veneta sempre più sostenibile e competitiva."

I bandi destinati ai giovani agricoltori, come il bando SRE01, mettono a disposizione 14 milioni di euro per supportare gli imprenditori under 41 che si insediano per la prima volta nel settore agricolo. Inoltre, altri 17 milioni di euro sono stati destinati a progetti di ammodernamento delle aziende agricole, con l’obiettivo di aumentare la competitività, risparmiare risorse idriche e migliorare il benessere animale.

Con il bando SRD03, la Regione promuove la diversificazione delle attività agricole verso iniziative non agricole, con 4 milioni di euro a disposizione. Questa misura contribuirà alla crescita delle zone rurali, stimolando l’economia locale e migliorando l’equilibrio sociale. Inoltre, con l’intervento SRD06, sono previsti 8,5 milioni di euro per prevenire i danni causati da eventi atmosferici estremi e infestazioni parassitarie.

Infine, il bando SRH01, con un importo di 5 milioni di euro, è destinato a favorire i servizi di consulenza per le imprese agricole e forestali, promuovendo l'adozione di soluzioni innovative e sostenibili.

Le domande per questi bandi potranno essere presentate entro 90 giorni dalla pubblicazione nel BUR. AVEPA sarà incaricata di gestire i procedimenti e di predisporre la modulistica necessaria per la partecipazione. Con questo nuovo pacchetto di misure, la Regione Veneto continua a puntare sul rafforzamento del settore agricolo, con particolare attenzione alla sostenibilità e alla competitività.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione