Scopri tutti gli eventi
Sostenibilità
02.12.2024 - 13:32
Venezia guarda al futuro con un progetto ambizioso che punta a trasformare la città in un esempio di resilienza e sostenibilità ambientale, non solo per l'Italia, ma per tutte le città costiere e lagunari del mondo. Grazie alla collaborazione tra la Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO, Acqua dell'Elba – Società Benefit e l'Ocean Decade delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, nasce il Manifesto per "Venezia 2035", un'iniziativa che coinvolge i cittadini e mira a rendere la Serenissima un modello di sostenibilità entro il 2035.
Il progetto, lanciato durante il Workshop Tazébao - Manifesti Ambientali, parte dell'evento Blue Friday organizzato da Unesco-Ioca Venezia, ha visto la partecipazione di esperti e cittadini, uniti per progettare il futuro della città attraverso il dialogo e la collaborazione. I partecipanti hanno discusso idee e soluzioni per promuovere un turismo sostenibile, l'uso di energia pulita, l'ottimizzazione delle infrastrutture di filtraggio delle acque e la transizione verso un trasporto acqueo elettrico.
Tre scenari per Venezia sono stati proposti: uno a breve termine (2025), uno a medio termine (2035) e uno a lungo termine (2100), tutti focalizzati su una città che evolve in simbiosi con la sua laguna, promuovendo l'energia pulita e la biodiversità. Il Manifesto, quindi, non è solo una visione per il futuro, ma un invito concreto ad attuare soluzioni innovative per affrontare le sfide ambientali e proteggere l’unicità di Venezia.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516