Scopri tutti gli eventi
Bilancio operazioni di soccorso
04.12.2024 - 08:56
Oggi, mercoledì 4 dicembre, i Vigili del Fuoco di tutta Italia celebrano Santa Barbara, la loro patrona, simbolo di fede, coraggio e serenità di fronte al pericolo. Un modello che ispira ogni giorno il lavoro delle donne e degli uomini del Corpo, impegnati in prima linea per garantire la sicurezza e il soccorso della popolazione.
In Veneto, la ricorrenza è anche l’occasione per tracciare un bilancio delle attività svolte nell’ultimo anno. Dal 1° dicembre 2023 al 30 novembre 2024, i Vigili del Fuoco della regione hanno effettuato 47.076 interventi, con un incremento del 4,7% rispetto all’anno precedente. Una media di 129 operazioni al giorno, che vanno dagli incendi ai salvataggi, dagli interventi per maltempo fino al supporto in altre regioni o Paesi.
Tra gli interventi più significativi:
Particolarmente impegnativi anche i soccorsi per il disastro della centrale idroelettrica di Bargi il 9 aprile, che ha causato sette morti e cinque feriti, e l’incendio dello yacht Bayesian al largo di Porticello ad agosto, con sei vittime.
Nel 2024 si sono registrati 176 interventi per ricerca persone in Veneto, 69 in più rispetto all’anno precedente. Queste operazioni hanno visto l’impiego dei nuclei specialistici del Corpo, tra cui cinofili, sommozzatori, e operatori SAF (Speleo Alpino Fluviali). In crescita anche i salvataggi effettuati dal reparto volo di Venezia, che ha portato a termine 40 operazioni su un totale di 325 missioni.
Accanto agli interventi operativi, la Direzione interregionale Veneto-Trentino Alto Adige ha lavorato intensamente sulla prevenzione: esaminate 60 istanze di deroga alle normative antincendio e formati oltre 200 tecnici in materia di sicurezza sul lavoro.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516