Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L'iniziativa

Le Stelle di Natale AIL tornano a risplendere, arricchite da dolci novità

Quest’anno nei giorni 6, 7 e 8 dicembre le piante natalizie torneranno a colorare le piazze italiane, donando la speranza agli ammalati e alle loro famiglie

 Le Stelle di Natale AIL tornano a risplendere, arricchite da dolci novità

Una stella continua a brillare, infondendo speranza a chi combatte contro un tumore del sangue: è la Stella di Natale AIL, simbolo di solidarietà. Quest'anno, nei giorni 6, 7 e 8 dicembre, le iconiche piante natalizie torneranno ad adornare le piazze italiane, portando conforto ai malati e alle loro famiglie.

Nella città di Padova e in tutta la sua provincia, saranno allestiti 127 punti di distribuzione, gestiti da volontari dell’AIL, attivi indicativamente dalle ore 9.30 alle 12.30, e nel pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30. In diverse località saranno presenti più punti, come a Padova con 15 presidi, 6 a Montagnana e 8 a Camposampiero.

A queste tradizionali "piazze", ossia comuni e parrocchie che da anni ospitano l'iniziativa, si aggiungono quest'anno Loreggia, Stanghella, Boara Pisani e Correzzola.

Abbiamo voluto presentare la consueta iniziativa non in un luogo istituzionale, ma all’interno di una grande azienda che ha in sé una grande storia. La storia dei Luxardo è una storia di determinazione, di capacità, di adattamento, di servizio: sono tutti valori che AIL conosce bene, che ha fatto suoi e che vuole condividere con tutti. La famiglia Luxardo ha saputo rialzarsi nonostante le enormi difficoltà, non solo economiche, ma anche umane. Anche noi di AIL ci rialziamo sempre e lottiamo per arrivare tutti i i giorni a regalare un futuro certo, per donare speranza, per curare - ha detto Marco Eugenio Brusutti, presidente di AIL Padova - Abbiamo sempre bisogno di volontari, in particolare di autisti per guidare i mezzi, di signore o ragazze che possano dedicare tempo e creatività ai laboratori per la realizzazione delle bomboniere solidali, ma anche di sostegno economico. A tal proposito stiamo divulgando la consapevolezza del lascito solidale, un atto di amore e alla portata di tutti. Un lascito può cambiare la vita delle persone che ogni giorno, in Italia, lottano contro i tumori del sangue. Scrivere un testamento solidale e decidere di donare una parte, anche piccola, dei propri beni può davvero fare molto per i nostri pazienti. Sul tema abbiamo anche ottenuto il patrocinio del Consiglio Notarile di Padova, che ha sposato la nostra iniziativa”.

L'iniziativa "Le Stelle di Natale AIL 2024" si arricchisce con l'introduzione delle nuove "Stelle di cioccolato", affiancando così le consuete piante natalizie. Entrambi i prodotti saranno disponibili presso gli stand dei volontari durante il fine settimana, con un contributo minimo richiesto di 13 euro. Inoltre, per chi desidera ulteriori idee regalo, è possibile prenotare il panettone firmato Borsari.

Per AIL Padova, il 2025 rappresenterà un anno di significativo impegno su diversi fronti, in quanto coinciderà con il cinquantesimo anniversario dalla sua fondazione. A seguito dell'iniziativa delle Stelle di Natale, il 18 dicembre presso il centro congressi della Fiera di Padova, si terrà l'evento "CHARITY FOR AIL". Questa manifestazione vedrà la partecipazione del coro dei Blubordò, del maestro Beppe Vessicchio e di numerosi ambassador. Le prevendite e ulteriori informazioni sono già disponibili sul sito ufficiale www.ailpadova.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione