Dal 4 dicembre è ufficialmente disponibile la possibilità di caricare i propri documenti digitali sull’app IO. Questa nuova funzionalità consente di integrare nel portafoglio digitale dell’applicazione versioni digitali di documenti personali come la patente di guida, la tessera sanitaria e la carta europea della disabilità.
Per attivare i documenti digitali, gli utenti devono autenticarsi nuovamente nell’app tramite SPID o CIE, in modo da garantire l’associazione sicura dei documenti all’identità dell'utente. Sebbene nel primo giorno di attivazione siano stati riscontrati alcuni ritardi a causa dell’elevato numero di richieste, il sistema è stato presto stabilizzato.
Questa novità segna l'inizio della “rivoluzione digitale” in Italia con il lancio della fase iniziale del progetto It-Wallet, destinato a tutti i cittadini maggiorenni, circa 43 milioni di persone. Per attivarlo, basta aggiornare o scaricare l’app IO sul proprio dispositivo e accedere tramite SPID o CIE. Una volta fatto, si può caricare la versione digitale dei documenti nella sezione “Portafoglio” dell'app, utilizzabile al posto delle versioni fisiche.
Con questo passaggio, la digitalizzazione dei servizi pubblici diventa sempre più concreta, portando l’Italia verso una gestione più moderna e innovativa dei documenti ufficiali.