Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Salute e solidarietà

Stelle di Natale AIL: una luce di speranza per i pazienti ematologici

Dal 6 all'8 dicembre torna la campagna delle Stelle di Natale AIL per finanziare la ricerca e l’assistenza ai malati di tumori del sangue

Stelle di Natale AIL

Stelle di Natale AIL

Nel 1989, da un’idea della Presidente della sezione AIL di Reggio Calabria, furono vendute le prime 500 Stelle di Natale per finanziare macchinari essenziali per l’ematologia locale. Quella che nacque come un’iniziativa locale è diventata, quattro anni dopo, una tradizione nazionale: oggi, le Stelle di Natale AIL rappresentano uno dei simboli più riconoscibili della lotta contro i tumori del sangue.

Dal 6 all’8 dicembre, nelle piazze italiane, sarà possibile sostenere la ricerca scientifica e l’assistenza ai pazienti con un contributo minimo di 13 euro, ricevendo una Stella di Natale AIL. In molti stand sarà disponibile anche la "stella di cioccolato" – i Sogni di Cioccolato AIL – con la stessa donazione minima.

La campagna, che quest’anno festeggia 18 anni di rinnovata energia, porta un messaggio semplice ma potente: “Una stella di Natale AIL aiuta migliaia di persone a guardare lontano”. Questo slogan racchiude l’essenza della missione dell’AIL: dare ai pazienti e alle loro famiglie una prospettiva di speranza, oltre la sofferenza e le sfide della malattia.

Un elemento simbolico centrale è la finestra, che rappresenta un’apertura verso il futuro e un ritorno alla normalità, senza la barriera della malattia. Accanto a questa finestra immaginaria, la Stella di Natale diventa il simbolo del cambiamento e del sostegno concreto, capace di trasformare la vita di chi lotta contro un tumore del sangue.

In tutta Italia, dal 6 all'8 dicembre, le piazze si accenderanno con le Stelle di Natale AIL. #SeguiLaStella e dona il tuo contributo per continuare a sostenere migliaia di persone in difficoltà. Ogni stella è un passo verso la speranza e una luce per chi affronta un percorso di cura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione