Scopri tutti gli eventi
Street Art
08.12.2024 - 17:09
Foto di repertorio
La Street Art, un linguaggio espressivo che nasce nelle strade e che lascia segni indelebili nei muri di tutto il mondo, è la protagonista della nuova mostra intitolata "Haring, Banksy, Obey: Libertà Non Autorizzata", che si terrà dal 6 dicembre al 23 febbraio al Museo Le Carceri di Asiago. Curata da Matteo Vanzan, la rassegna racconta la nascita e l’evoluzione di un fenomeno artistico che ha saputo intrecciare politica, cultura e ribellione, portando la street art nelle gallerie e nei musei.
L’esposizione si distingue per la sua varietà e la qualità delle opere presentate. Oltre 50 lavori provenienti da Italia, Spagna, Francia, Inghilterra e Stati Uniti sono stati selezionati per offrire una panoramica completa di questa forma d'arte. Tra le opere figurano dipinti su tela, legno e carta, serigrafie firmate, poster e memorabilia, accanto a una selezione di tag e schizzi di leggende del movimento come Ces, Futura 2000, Phase 2, Mr. Wany, KayOne e Slog 175. Questi ultimi sono stati concessi in via esclusiva al Comune di Asiago, dopo un lungo lavoro di ricerca che ha richiesto oltre due anni di impegno.
Un elemento distintivo di questa mostra è la colonna sonora che accompagnerà i visitatori nelle sale del Museo: brani di hip hop, rock, punk ed elettronica, che riflettono le connessioni strette tra la musica e la street art, radicata nei circuiti underground e nelle subculture urbane.
Orari di apertura:
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516