Scopri tutti gli eventi
Sicurezza
30.12.2024 - 10:23
Incontro tra l'assessore Pastorello, il prefetto Forlenza e la sindaca Argenti
È stata una fine dell’anno al cardiopalma quella di Villa del Conte in tema di sicurezza. Numerosi sono stati i tentativi di furti in abitazione, alcuni dei quali, purtroppo, andati a segno. Altrettanto numerose sono state le tentate truffe: i malviventi, con il solito escamotage di fingersi addetti di note aziende, hanno provato ad entrare nelle case di comitensi e abatini anche se, in questi casi, la diffidenza ha prevalso sventando il peggio.
In seguito alle segnalazioni l’amministrazione ha aumentato le misure di sicurezza come racconta l’assessore alla sicurezza Davide Pastorello: “Esiste già da tempo il controllo di vicinato, un’iniziativa che riunisce i cittadini virtualmente - tramite chat - e li invita a tenere gli occhi aperti su situazioni anomale che dovessero verificarsi nel proprio quartiere. Dopo gli ultimi fatti i due gruppi di Villa del Conte e Abbazia Pisani assieme a Borghetto, hanno visto aumentare il numero di adesioni passando da 50 a 80 il primo e da 50 a 65 il secondo» racconta l’assessore.
“Ovviamente il controllo di vicinato, da solo, non basta, per questo abbiamo concordato con il comandante Paolocci delle azioni volte a prevenire i furti, quindi dei pattugliamenti nell’orario “di punta” in cui avvengono le irruzioni nelle case, tra le 18 e le 21. Abbiamo già mobilitato i vigili urbani con 4 pattuglie e 8 agenti in divisa che perlustrano il paese sia in auto che a piedi, senza dimenticare i posti di blocco” continua l’assessore.
Dopo le prime misure adottate a fine novembre i ladri sembravano essere stati dissuasi ma a ridosso delle festività sono giunte notizie di furti andati a segno. “Abbiamo incontrato anche con il prefetto di Padova che ci ha assicurato il sostegno della Polizia e l’invio di rinforzi per alcune serate di pattugliamento speciale (le cui date saranno comunicate nell’immediato per motivi di sicurezza)” prosegue Pastorello. “In merito alle tentate truffe, invece, crediamo che gli incontri che abbiamo organizzato nei mesi scorsi siano serviti per allertare i nostri concittadini, infatti i truffatori non sono riusciti ad accedere alle abitazioni. Tuttavia teniamo alta la guardia e organizzeremo nei prossimi mesi altri incontri informativi soprattutto per le fasce di popolazioni più a rischio” conclude l’assessore.
“Continueremo a sollecitare un controllo preciso costante, ad invitare i cittadini alla massima attenzione attivando tutti i sistemi di sicurezza d’allarme in dotazione alle abitazioni e a chiedere a tutti la massima collaborazione, attraverso i canali del controllo di vicinato o comunque avvisandoci reciprocamente. Rimane importante da telefonata al 112 in tutte le situazioni di pericolo” ha aggiunto la sindaca Antonella Argenti.
Andrea Benato
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516