Scopri tutti gli eventi
Ricorrenze
09.12.2024 - 13:53
Domani, martedì 10 dicembre, si celebrerà la seconda edizione della Giornata delle librerie indipendenti del Veneto. Un’occasione per ricordare l’importanza di queste realtà, pilastri della cultura locale. L’assessore regionale alla Cultura, Cristiano Corazzari, invita tutti a dedicare del tempo alla scoperta delle librerie indipendenti: «Sono luoghi moltiplicatori di occasioni culturali. Cercate le ‘librerie di prossimità’, sostenetele e rendetele parte della vostra vita quotidiana, perché sono presidi essenziali per la comunità e per una società più coesa».
L’iniziativa, promossa dalla Regione del Veneto in collaborazione con AIB Associazione Italiana Biblioteche – sezione Veneto, Associazione Editori Veneti EV, Associazione Librai Italiani ALI – Confcommercio Veneto, e il Sindacato Italiano Librai Cartolibrai SIL – Confesercenti Veneto, ha lo scopo di valorizzare le librerie indipendenti come centri di cultura, riconoscendo la figura del libraio e la dimensione sociale della professione.
“Con il sostegno a questa iniziativa – aggiunge Corazzari – continuiamo l’impegno della Regione nel promuovere il libro e la lettura. Il progetto ha portato a iniziative come il censimento delle librerie indipendenti in Veneto, che ne conta oltre 180, attività di sensibilizzazione sul loro ruolo e percorsi di formazione per gli operatori del settore”.
Il portale della Regione del Veneto contiene tutte le informazioni relative alle attività realizzate finora, con l’obiettivo di promuovere collaborazioni tra librerie, case editrici e istituti culturali per la distribuzione delle opere venete.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516